Attualità
Flash – Attacco con Kalashnikov contro l’abitazione dell’ambasciatore della Germania ad Atene
Da ANSA (ore 19 del 30 Dicembre 2013): Grecia, spari contro casa ambasciatore tedesco
Un gruppo di quattro persone armate, sembra di fucili d’assalto AK-47 (Kalashnikov), ha aperto il fuoco all’alba di oggi contro l’abitazione dell’ambasciatore della Germania ad Atene. Lo riferiscono le radio locali, secondo le quali non ci sarebbero feriti. La zona intorno all’abitazione dell’ambasciatore è stata isolata dalla polizia, mentre agenti dell’antiterrorismo hanno avviato le indagini per identificare i responsabili dell’attacco. Gli inquirenti hanno raccolto oltre 50 bossoli.
Dal FT: Athens and Berlin condemn gun attack on German ambassador’s home
Di seguito traduciamo qualche pezzo:
I Leader greci e tedeschi hanno giurato che non permetteranno che l’attacco alla residenza dell’ambasciatore tedesco ad Atene mini le relazioni .
Ignoti armati di fucili automatici Kalashnikov pepato a casa dell’ambasciatore tedesco a nord di Atene, con proiettili nelle prime ore di Lunedi mattina . Gli investigatori recuperati più di 60 bossoli provenienti da tutto il residence , anche se nessuno è rimasto ferito . Nessun gruppo ha ancora rivendicato la responsabilità .
Il ministero degli Esteri greco ha espresso la sua ” totale condanna ” di un ” vile atto di terrorismo” , il cui unico scopo , ha detto , era quello di danneggiare “l’immagine della Grecia all’estero, pochi giorni prima dell’inizio del [ greco ] presidenza dell’UE ” . Atene sta cercando di dimostrare la sua economia ha trasformato un calcio d’angolo che si prepara ad assumere la presidenza di turno dell’Unione europea il Mercoledì .
Frank- Walter Steinmeier , il ministro degli Esteri tedesco , ha detto che nulla poteva giustificare un tale attacco . Ha detto che gli autori non distruggeranno le buone relazioni tra Germania e Grecia e tra tedeschi e greci” ….
L’immagine della Germania è stato gravemente appannata in Grecia a causa delle condizioni difficili imposte alla Grecia come contropartita al piano di salvataggio internazionale, scongiurando un’uscita della Grecia dalla zona euro .
La Stampa greca ha dipinto i dirigenti tedeschi pro- austerità come nazisti, e s’e’ diffusa l’idea che la Grecia dovrebbe a sua volta chiedere un risarcimento dalla Germania per i crimini nazisti durante la seconda guerra mondiale.
Quando la signora Merkel ha visitato il paese lo scorso anno , i manifestanti nel centro di Atene portavano striscioni con la scritta : ” Angela , non sei Benvenuta” e “Fuori il Quarto Reich ” .
La Politica greca si e’ radicalizzata, causa una profonda recessione , un aumento della disoccupazione e tagli ai salari del settore pubblico, col partito Alba Dorata che sta guadagnando terreno…..
L’attacco alla casa dell’ambasciatore ha attirato la condanna di tutta la politica greca Lunedi. ” A chi giova l’attacco ?” dice Manolis Glezos di Syriza . “Certamente non il popolo greco”.
Giusto oggi abbiamo pubblicato l’articolo “ZORBA IL GRECO E I TROIKANI”, un completo “Dossier Grecia 2014” che fotografa una situazione disperata. Inutile dire che diversi sondaggi hanno certificato una bassissima popolarita’ della Germania tra i greci, da molti ritenuta responsabile di una politica eccessivamente dura verso la Grecia. E’ ovvio che in una nazione “rasa al suolo” ed “economicamente impoverita” e con “poche speranze per il futuro” prima o poi esplodesse qualche forma di violenza significativa. Personalmente ritengo, che questo segnale, si ripetera’ in Grecia ed in Europa, se l’attuale crisi sistemica proseguira’, ed i bersagli saranno “coloro che decidono le politiche di fondo”.
By GPG Imperatrice
Mail: [email protected]
Clicca Mi Piace e metti l’aggiornamento automatico sulla Pagina Facebook di Scenarieconomici.it
Segui Scenarieconomici.it su Twitter
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login