Energia
Exxon inizia lo sfruttamento di un altro grande giacimento di Gas Naturale in Australia
Exxon inizia a sfruttare il giacimento Gippsland, a 200 km circa da Melbourne. Un flusso energetico che servirà soprattutto ai bisogni interni del Victoria e dell’Australia

ExxonMobil e i suoi partner nel bacino di Gippsland, al largo della costa sud-orientale dell’Australia, stanno investendo quasi 200 milioni di dollari nello sviluppo di un nuovo progetto per il gas naturale che contribuirebbe a soddisfare la domanda interna dell’Australia.
L’unità Esso Australia Resources Pty Ltd di Exxon e i suoi co-investitori Mitsui e Woodside Energy hanno approvato il progetto Kipper 1B per portare online l’indispensabile fornitura aggiuntiva di gas dal bacino di Gippsland, ha detto lunedì la supermajor statunitense.
Il progetto prevede la perforazione e l’installazione di un pozzo sottomarino nel giacimento di Kipper e significativi aggiornamenti alla piattaforma West Tuna. Kipper 1B dovrebbe espandere la capacità del giacimento di Kipper, fornendo al mercato forniture di gas cruciali prima dell’inverno 2026, ha dichiarato Exxon.
“Progetti come Kipper 1B sono fondamentali per contribuire a soddisfare le esigenze di sicurezza energetica del Paese, mettendo in rete nuove forniture, che saranno utilizzate esclusivamente per il mercato interno australiano”, ha dichiarato in un comunicato il presidente di ExxonMobil Australia, Simon Younger.
L’unità australiana di Exxon continua a investire in molteplici progetti per sostenere la produzione di gas dal bacino di Gippsland fino agli anni 2030, ha aggiunto il dirigente.
Il bacino di Gippsland è una delle province australiane più prolifiche in termini di idrocarburi, situata a circa 200 km a est della città di Melbourne, nello stato del Victoria. Questo rende questo giacimento anche industrialmente utile, perché vicino ai potenziali luoghi di utilizzo.
L’Australia sta scommettendo sull’aumento della produzione di gas naturale, poiché l’approvvigionamento interno nelle principali aree di consumo è spesso limitato nei periodi di picco della domanda.
L’Australia sta sostenendo il suo settore del gas e continuerà a sostenere l’esplorazione e l’aumento della produzione di gas naturale. Il combustibile svolgerà un ruolo chiave nella transizione del Paese verso un’economia a zero emissioni nette entro il 2050 e contribuirà a fornire una fonte affidabile di energia agli alleati dell’Australia, ha dichiarato il governo australiano nella sua Future Gas Strategy (Strategia per il gas del futuro) presentata lo scorso anno.
“La strategia chiarisce che il gas rimarrà un’importante fonte di energia fino al 2050 e oltre, e i suoi usi cambieranno man mano che miglioreremo l’efficienza energetica industriale, consolideremo le energie rinnovabili e ridurremo le emissioni”, ha dichiarato all’epoca la ministra delle Risorse e dell’Australia settentrionale Madeleine King.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login