Economia
Evoluzione della Struttura e della Vita media del Debito Pubblico
L’evoluzione della Struttura del Debito Pubblico negli ultimi 20 anni vede un progressivo tracollo delle emissioni in titoli a tasso variabile (tipo CCT) che passano da 60% al 15%, sostituiti dalle emissioni a tasso fisso (tipo BTP), passate dal 40% al 70%, con la recente esplosione delle emissioni indicizzate.
La vita media del debito e’ dalita da 3 a 7 anni, per poi riprendere a calare dal 2010.
GPG
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

Pingback: Evoluzione della Struttura e della Vita media del Debito Pubblico