Ci siamo già occupati di cosa stesse accadendo nel mercato dei contratti finanziari derivati a copertura del credito in un precedente articolo, e di come la...
Due giorni fa il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, durante l’informativa alla Camera sulla crisi greca ha detto testualmente: “Un’uscita anche temporanea della Grecia dalla zona euro...
Recentemente il Fondo Monetario Internazionale ha pubblicato il seguente studio sull’External Imbalances di vari paesi: Nel quale per l’Italia si riporta quanto segue: “Stante la produttività...
Nel giorno dell’ennesimo tentativo di suicidio per questioni economiche, questa volta di un 29 enne mio concittadino, sono andato a leggermi la linea raccomandata dal FMI...
Pubblichiamo con estremo piacere questa lettera aperta del Professor Paolo Savona al direttore del quotidiano “La Stampa”, Mario Calabresi. Il vicepresidente della Commissione Dombrovskis,...
Lettera/Appello al Presidente USA Barack Obama da parte dei Premi Nobel per l’Economia contro la norma costituzionale del pareggio di bilancio[1]: “Cari presidente Obama,...
Certe volte la realtà supera la fantasia: addirittura la rete tedesca Erste TV, la più importante rete televisiva statale di Germania incredibilmente supporta le nostre tesi...
In merito alla “dittatura europea” di cui mi sono occupato negli ultimi due anni con la pubblicazione di parecchi libri ed articoli, non posso non...
Giampaolo Galli ha fatto una carriera nell’establishment economico da molti anni ed ha ricoperto, e ricopre , posizioni di grande prestigio: ad esempio è stato presidente...
Manco solo io. Eh si cari miei, con le parole si riesce ad ottenere poco, i fatti contano. E qualcuno dovrebbe ricordare quando si era alle...
I TRATTATI DELL’UE COME NESSUNO VE LI HA MAI SPIEGATI. LO SPECIALE COMPLETO IN QUATTRO PARTI (di Giuseppe PALMA) Presento il mio Speciale completo sui...
Cosa collega l’andamento delle borse cinesi, la dichiarazione del FMI che in Italia ci vorranno venti anni per recuperare i livelli occupazionali (peraltro non eccellenti) del...
Dopo molti, troppi interventi preminentemente opinionistici vorrei fare un back to basics e verificare quanto presentato nel titolo. Sarà per altro interessante scoprire alla fine della...
Il governatore della Banca Centrale polacca, Marek Belka, in una intervista riportata dal Telegraph britannico, ha affermato che la Polonia non ha intenzione di entrare nella...
Un uomo si guarda alla specchio e racconta nel suo blog quello che vede: “….No, non è il mio corpo che non va, non c’entra...
Non è una sterile provocazione sulla scia delle poche simpatie che ultimamente i nostri amici tedeschi hanno collezionato dopo la gestione della crisi greca, ma...
Al festival delle capre economiche possiamo iscrivere di diritto più o meno tutti i dirigenti del PD. Ma se alcuni, quelli che di mestiere fanno gli...
Clamorosa Iniziativa dell’ex ministro degli esteri Finlandese Paavo Vayrynenm attualmente membro del Partito di Centro al parlamento di Helsinki. Sul suo blog ha fatto partire una...
Ogni tanto qualche autorevole grand commis della nobiltà economico – bancaria europea si ritiene in dovere di istruire noi poveri burini italiani sulle qualità degli altri...
Il parlamento Greco approva anche il secondo pacchetto di riforme richieste dai creditori, in particolare approva delle modifiche al codice di procedura civile e l’adozione delle...
Notizie dal mondo del lavoro: è scomparsa la classe media del settore privato! Con 20 anni di pulizia etnica da parte della sinistra (grazie a misere politiche...
Or dunque, questo spunto è troppo bello per non commentarlo, fa vedere tutte le deficienze economiche concentrate guarda caso in un periodo storico in cui i...
Die Welt, il noto quotidiano tedesco di tendenze conservatrici, ha riportato un sondaggio effettuato da Bloomberg su 34 investitori professionali di grandi banche e fondi. Eccoli...
Il discorso di Marx ed Engels al Comitato Centrale della Lega dei Comunisti: “Se i democratici proporranno che si regolino i debiti dello stato, allora i proletari...
L’esito del referendum greco anti austerity ha portato un vento di spensierata gioia fra gli internauti che hanno riempito l’agone digitale nell’arco di una settimana, ovvero...
QUARTA ED ULTIMA PARTE Presento per Scenari Economici – in quattro speciali – i TRATTATI DELL’UNIONE EUROPEA e i loro gravi aspetti di criticità, da Maastricht...
Traduzione in Italiano dell’articolo di Yanis Vaoufakis uscito sul Die Zelt il 15 Luglio. Una visione molto, molto importate. Buona lettura ! La ragione per...
Ancora ieri (17/7) il Dr Schaeuble è tornato sul tema della Grexit temporanea . In una intervista radio ha ripreso questo tema come soluzione migliore...
In questi giorni si fa un gran parlare di questo documento del FMI: il cui contenuto, in parole povere, condanna le politiche imposte alla Grecia nel 2012...
PARTE TERZA Presento per Scenari Economici – in quattro speciali – i TRATTATI DELL’UNIONE EUROPEA e i loro gravi aspetti di criticità, da Maastricht a Lisbona!...