
I magnifici risultati delle menti superiori che albergano a Brussels stanno dando lustro alle politiche Supply Side di Pinochettiana memoria. Essi provengono, in particolar modo, dalla...

ALLARME ROSSO: esproprio risparmi italiani in progress e quel che resta andrà alle banche tedesche super indebitate in derivati tossici con la finanza speculativa internazionale di...

Quello che non vi dicono i media sta tutto nel titolo. Ma la realtà è anche più complessa. Nell’articolo di Federico Fubini sul Corriere di Sabato...

Oggi, 20 Dicembre (o 20D per i nostri amici spagnoli), è il giorno delle elezioni per il rinnovo delle Cortes Generales (qui per maggiori informazioni) e gli...

L’intervista concessa a Federico Fubini da Lars Feld, uno dei cinque consiglieri del Governo tedesco (sorvoliamo sulla definizione di saggio), riguarda solo apparentemente il problema della...

Gli Angeli della Finanza sono notoriamente apolitici e volutamente contro il potere imperante di Banche e quello vessatorio di Equitalia. Ieri mattina, nell’intento di intervistare i truffati da...

In occasione di una protesta organizzata dalla Lega Nord a Città di Castello, gli Angeli della Finanza hanno realizzato una breve intervista ad alcuni truffati da...

Renzi, con una mossa da abile scacchista, mette all’angolo sia Bankitalia, sia Consob, scaricando (di fatto) le responsabilita’ per Banketruria su tali enti. Renzi nomina Cantone...

Quello che sta capitando oggi è incredibile: finalmente, dopo aver attaccato tutti quelli che andavano contro l’Europa tedesca, stamane il Corriere online si sveglia e fa...

È triste ammetterlo ma avendo deciso di rimanere nell’eurozona, area fondamentalmente in piena deflazione, costringe la BCE ad indicare l’unica strada possibile per far sopravvivere le...

Vi siete mai chiesti perche’ Gregoracio abbia scelto il Kenya come localita’ balneare e affaristica? Guardate: “quello della MMT sono una setta, non capiscono che fuori...

Ogni tanto ti capita. E’ il giorno in cui arriva uno che vuole insegnarti come si fa a salvare l’universo, ma non si tratta solo di uno che non ne è stato...

In un interessantissimo articolo pubblicato da Yanis Vaorufakis sulla depredazione del sistema creditizio greco, che ritengo possa essere una lettura estremamente interessante. Con questo capirete la...

I conti non tornano, i consumi italiani sono al palo, peggior dato UE. Come mai? Dipende dal modo di concepire la moneta e i meccanismi teorizzati...

Federico Fubini è un giornalista che sa spiegare bene le cose. Nell’articolo di ieri l’altro sul Corriere, “La trappola da evitare”, ottimo articolo, ha evidenziato un...

Sappiamo benissimo che mentre i consumi generano PIL non duraturo, perlopiu’ derivante da crescita del DEBITO PRIVATO, l’occupazione stabile dipende dagli investimenti: Y = f (K...

L’Euro protegge i risparmi! Detto questo, quello che sta accadendo oggi ad Arezzo deve essere davvero qualcosa di anomalo, tutti i cittadini stanno correndo in banca...

Ops!

L’Italia cresce poco, anzi pochissimo. In TV si sentono sempre parole di ripartenza, del “Peggio è passato”, tutto quasi sempre contrastante con la realtà dei fatti...

Dopo tanti giorni di pausa eccomi ritornato al mio antico mestiere: capire l’evoluzione del mondo di domani! Oggi ho il piacere d’indicarvi la rotta che il...

Un operaio/impiegato/cittadino ben retribuito e’ anche un buon consumatore, capace di mantenere adeguata la domanda interna, per far “girare “ l’economia. Per questo i capitalisti accettavano...

Come amano definirle qui, il 20 – D (20 dicembre) si terranno le elecciones generales 2015 per il rinnovo del Parlamento iberico della XI legislatura (350...

Grazie alla sfida greca – persa, ad oggi – ed alle inflessibili richieste tedesche – che han portato Atene alla miseria, anche se oggi i media...

Qui a Scenari Economici siamo in attesa ormai da mesi che ci venga inviato uno scritto scientifico che, al di là delle solite affermazioni di massima...

Ve la ricordate quella famosa scena del ragionieri Fantozzi quando si rese conto solo dopo aver trovato tonnellate di pane in casa che la moglie lo...

Non volendo dilungarmi troppo in considerazioni pro o contro la questione dell’attentato francese mi limiterò a brevi riflessioni. D’altro canto al momento scrivo sulla Spagna e...

Bisogna fare di necessità virtù, anche subire un attentato può essere messo a frutto: l’UE tedesca sembra permettere alla Francia sforamenti ai parametri di austerità....

Dopo la decisione odierna della BCE è ormai chiaro che, a dicembre , si giocherà una bella partita fra le due banche centrali. Una vera...

Le carte di Moro redatte durante la sua prigionia sono state per 30 anni una bomba ad orologeria, chi le ha possedute aveva ed ha il...

Oramai la crisi da recessione è diventata stagnazione: bassi investimenti, bassissima inflazione ed altissima disoccupazione sono diventati una costante comune dato che la soluzione più ovvia...