
Una cosa giusta, da riconoscere all’attuale premier, è l’aver seguito l’esperienza BALTICA (LETTONE) di sforamento del deficit onde far riprendere l’economia e migliorare i conti pubblici....

Lo dissi in tempi non sospetti: l’Italia non fa mai da sola ma sta sempre a carro di Washington, almeno nelle faccende importanti. Oggi giustamente –...

Claudio Messora (Byoblu) ha intervistato Marco Mori sul tema della sovranità. QUI potete vedere l’intervista originale. Ecco il testo dell’intervista Hai visto cosa sta succedendo in...

La volontà pervicace della burocrazia germanofilo europeista di salvare l’euro e, nello stesso tempo, di regolare in modo centrale ogni attività creditizia sta creando una...

Nel corso dell’ultima Leopolda, il SOMMO PREMIER ha intelligentemente preannunciato ai partecipanti che a breve saranno “volatili per diabetici”: “il peggio deve ancora venire”! E vi faccio...

Il canto dei tedeschi, la più nota canzone patriottica tedesca, melodia di Haydn, pare sia anche il punto di riferimento del mitico Bersani: Colui che un...
Sembra che da poco tempo qualche politico più curioso si sia interrogato sugli ABOMINEVOLI surplus della bilancia commerciale tedesca che, a partire dal 2002, ha totalizzato...

Oggi ho recuperato, grazie ad amico, un articolo del CORSERA, questo: Ove si trovano queste favolose frasi: “Mi sono detto….io passo….l’Europa resta…meglio se facciamo noi da...

E mentre sul paese stanno per abbattersi le prime ombre del bail-in: L’uomo per il quale le banche italiane erano sanissime e’ riuscito a sparare altre...

Le riforme dal lato dell’offerta servono per incentivare gli investimenti e, tramite questi, incrementare i posti di lavoro in un paese. La somma di investimenti e...

Perché l’Italia non chiede la moratoria del bail-in, essendo l’Europa un’”area politica di moratorie” rese necessarie per le rigidità che introduce con le sue direttive in un mondo che chiede flessibilità nelle scelte? Ovviamente,...

E mentre nel paese i media ci raccontano che il tempo volge al bello (un po’ come nella Corea del giovin tiranno): il mondo (ma guarda...

Mi permetto di avvalermi di un post fatto da un amico per dimostrare che la Russia e’ alla fine dei suoi tempi: Marzo e Giugno 2012,...

E mentre sull’italia la UE fa calare le ombre del BAIL-IN (e la gente protesta inutilmente): Il popolaccio comincia a dubitare del giovin Salsicciaio: E devo...

Ecco i titoloni che hanno accompagnato l’evento borsistico: E questo è quanto il Salsicciaio confonde con la difesa dei posti di lavoro da parte della Globalizzazione:...

Crolla la produzione industriale e dicembre 2015; La disinflazione massacra il vecchio Reichstag; Il lavoro è sempre più un miraggio! Tutto crolla! E pensare che basterebbe...

A tutti coloro che sostengono che la permanenza dell’Italia nel gorgo della crisi economica sia dovuto alle spese della politica, ai vitalizi, ai vari Fiorito, Belsito,...

TG5 IERI: Bologna, la Saeco licenzia e se ne va in Romania. La Philips, proprietaria dell’azienda che produce macchine da caffè col prestigiosissimo nome dell’antica fabbrica bolognese,...

La fragilità del sistema bancario italiano italiano ha radici anche più profonde rispetto al rallentamento del sistema economico italiano, che sicuramente ha avuto un peso...

+

Sinora, nel definire la follia delle norme europee del bail-in, da cui sono derivate le ancor più demenziali norme del bail – out italiano, si sono...

Prossima fermata: “I Miserabili (V. HUGO)”?

Chi ama la musica, non quella de IL VOLO, bensì quella dei LED ZEPPELIN, non può non conoscere il disco: THE LAST WALZ (The Band)! Fu l’atto...

Come ben sappiamo, nel 2008 l’Euro e’ tecnicamente morto! Le banche del nord, non fidandosi piu’ di quelle del sud, depositano (fermandoli) i propri averi alla...

Devo riconoscere che l’Italia è contemporaneamente un paese assurdo ed inaccettabile – ad es. gestiamo la cosa pubblica in modo abominevole, abbiamo una giustizia fondamentalmente ingiusta...

Il motto “L’euro difenderà i vostri risparmi” diventa ogni giorno che passa più superato, mentre ormai la moneta unica e la sua sovrastruttura burocratica distesa fra...

Ci sono dei casi in cui più che teorie scientifiche ed economiche bisognerebbe affidarsi alle diagnosi di uno psichiatra o alle teorie di un sociologo. Perchè...

La Finlandia è in una dura crisi economica: i suoi settori economici principali, l’elettronica e la polpa di legno, sono sotto pressione da parte della concorrenza...

Cari amici, anche oggi abbiamo l’onore di ospitare il pezzo di un vero giornalista, la nostra cara amica IOLE VELTRI. L’argomento economico scelto e’ la situazione...

Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Jacopo Cioni de ilsovranista.net Bisogna distinguere molto bene in relazione allo Stato dove viviamo dato che in base all’architettura assunta dalla...