“…Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare cattivo esempio…”, diceva De Andrè in Bocca di Rosa. E voglio proprio esordire...
“Stai miagolando nel buio ??? Stai procedendo a dentoni ??? Senti che non sai più quando stai andando su questa tera ??? Quelo ti può aiutare...
PREMESSA: LE ARGOMENTAZIONI A FAVORE DELL’USCITA DELL’EURO Da tempo scrivo sulla questione Euro, ed irrimediabilmente, a valle di articoli argomentati di analisi e numeri, mi ritrovo...
Rapidissimo post. La rivoluzione di Kiev sta iniziando a dare grattacapi seri. Come annunciato in precedenti articoli, il governo ucraino legittimamente eletto – filorusso, in quanto...
Post (snello) dedicato a quelle che: “Se usciamo dall’Euro andremo a fare la spesa con le carriole”. Ringrazio @sbnt per avermi portato all’attenzione il fenomeno (che...
Partiamo da lontano. Giugno 1980. Come sapientemente ricostruito dal giudice Priore, in transito sul nostro paese un volo privato scortato da diversi caccia viene attaccato da...
Ultimamente, e’ un gran tam tam da parte di Statisti Europei, Media ed Istituti previsionali: si parla di “Ripresa nell’Eurozona”. Al tempo stesso si leggono articoli...
Con una nuova denuncia, stavolta alla Corte dei Conti, fatta assieme al collega Eros D’Alterio, Paola Musu mette sulla graticola i responsabili dello sfascio economico a...
Guest post di Voci dall’Estero Sull’importante giornale francese La Tribune, un gruppo di economisti di diversi paesi europei, tutti firmatari del Manifesto Europeo di Solidarietà,...
(Adnkronos) – “Il poveretto di Jakie non perde mai tempo di ricordare agli italiani che è un imbecille. E’ uno che appartiene a una famiglia che...
Abbiamo parlato tantissime volte della CRISI dell’EURO. C’e’ una correlazione incredibile tra l’andamento di tutte le variabili macroeconomiche, a partire dalla Produzione Industriale, e l’andamento del...
Pubblichiamo questo articolo tradotto da Voci dall’estero Mentre ci vengono a dire che la crisi dell’Eurozona volge al termine, Jeremy Warner sul Telegraph analizza i...
Eurotruffa, grazie alla collaborazione con alcuni amici della rete, ha tradotto un documento della Commissione Europea estremamente interessante che delinea un crollo progressivo dello standard di...
Pubblichiamo lo studio del 7 febbraio 2014, di Sergio De Nardis, Capo Economista della Nomisma dal titolo “Riequilibrio europeo“. Nomisma e’ una societa’ di studi economici vicina...
Lactalis acquisto’ circa due anni or sono Parmalat, entrando a pieno titolo nel gotha dell’alimentare italiano. Tanto per dare un metro di misura, fu un po’...
Oh se questa troppo troppo putrida carne potesse sciogliersi, o se l’eterno non avesse decretato il suo comandamento contro il suicidio. O Dio, Dio, come fiacchi,...
La Germania ha ottenuto tutto senza concedere nulla. Le banche tedesche che lavorano con leve spropositate per speculare a rischio su titoli tossici saranno graziate dagli...
Torniamo a parlare di Euro. In questo post vi proponiamo i LINK a tutti gli Studi Numerici affrontando la questione degli scenari economici che ci attendono...
In una domenica uggiosa, svogliatamente impegnato nel setup del mio nuovissimo smartphone, stavo leggendo l’intervista di Romano Prodi al Corriere della Sera sull’euro, Europa, Italia e...
Il De bello Gall(ON)ico (in latino “Sulla guerra Gallonica” – o di Galloni) è lo scritto che racconta l’intervento di Nino Galloni, economista, politico e statista romano del 1* febbraio in quel...
Vorrei condividere una riflessione: Saccomanni, lavorando duramente e seriamente per gli italiani, negli scorsi giorni si è recato a Berna per discutere sull’accordo fiscale tra Italia...