Euro
Eurocrisi Edition: 13 Grafici per capire l’andamento economico della zona Euro
Abbiamo selezionato dal Rapporto Mensile della BCE di Luglio 2013 STATISTICHE DELL’AREA DELL’EURO, 13 Grafici che aiutano a capire in modo sintetico l’andamento aggregato dell’Eurozona:
– Disavanzo: tra il 2000 ed il 2007 era tra 1% e 3%, sali’ al 6,5% nel 2009, oggi si sta stabilizzando sul 4%
– Debito: e’ esploso nel 2008-2009, ma dal 2012 tende nuovamente a salire
– Bilancia dei pagamenti: storicamente neutra, ora l’attivo sale dello 0,1% al mese, e s’avvicina al 2% su PIL
– Posizione netta su estero: resta negativa per il 12% su PIL ma migliora
– Cambi effettivi: la situazione e’ in linea con quella del 1999
– Cambi bilaterali: rispetto al 1999 l’euro ha stesso cambio con Yen, ma s’e’ rivalutato su Dollaro e Sterlina
– PIL: l’eurozona da un un paio d’anni fa nettamente peggio di USA e Giappone
– Inflazione: storicamente l’eurozona ha un inflazione appena inferiore agli USA, ma nettamente superiore al Giappone
– Prestiti alle imprese: molto deboli da qualche anno, ora in variazione negativa
– Prestiti alle famiglie: anche qui calanti
– Borse: le Borse Europee negli ultimi anni hanno performato nettamente peggio di quelle americane
– Occupazione: da 2 anni in fase calante
– Disoccupazione: da 2 anni in fortissima crescita
Conclusioni: Dai grafici e’ evidente che l’Eurozona vive una forte crisi, e le tendenze di fondo non indicano affatto miglioramenti a breve termine.
By GPG Imperatrice
Mail: gpg.sp@email.it
Clicca Mi Piace e metti l’aggiornamento automatico sulla Pagina Facebook di Scenarieconomici.it
Segui Scenarieconomici.it su Twitter
You must be logged in to post a comment Login