Ricercatori del Caltech convertono l'informazione dei qubit in onde sonore, estendendone la durata di 30 volte. Una svolta compatta e scalabile che avvicina il futuro del...
Il colosso energetico statale Petrobras ha ottenuto l'autorizzazione per la valutazione finale prima di avviare le esplorazioni petrolifere nel bacino amazzonico. Un'area dal potenziale enorme, ma...
Le nuove tariffe punitive imposte da Washington costringono l'India a rivedere la sua strategia energetica. New Delhi riduce gli acquisti di greggio russo, rivolgendosi a nuovi...
Ricercatori statunitensi hanno sviluppato HEAT-ML, un'intelligenza artificiale che prevede in millisecondi le "ombre magnetiche" per proteggere i componenti dei tokamak. Una tecnologia che accelera la corsa...
Dopo oltre vent'anni, Baghdad e Damasco discutono il ripristino dell'oleodotto che collega Kirkuk al Mediterraneo. Una mossa strategica per diversificare le rotte energetiche e offrire un'alternativa...
Dopo la significativa scoperta "Venus" in Namibia, la major francese TotalEnergies pianifica una nuova campagna di esplorazione al largo delle coste sudafricane. L'obiettivo è replicare il...
Dopo anni di promesse sulla transizione verde, Shell, BP, Exxon e Chevron fanno marcia indietro. Spinte da profitti record e timori per la sicurezza energetica, riattivano...
La NASA ha sviluppato la Fusione a Confinamento Reticolare (LCF), una tecnologia che permette di ottenere reazioni nucleari in un solido metallico. Ora una società privata...
Mentre nel 2024 si prevedeva una crisi energetica imminente, oggi il greggio viaggia su prezzi stabili. Non è merito dei governi, ma della semplice legge di...
Un aiuto finanziario simbolico ma significativo da Baku all'Ucraina per la ricostruzione delle infrastrutture energetiche colpite. La mossa, che segue attacchi russi a impianti strategici, accentua...
La chiusura temporanea di un'unità da 1 GW dell'impianto nucleare di Kudankulam, nel Tamil Nadu, per manutenzione, rischia di innescare un'impennata dei costi dell'elettricità. Gli Stati...
La centrale nucleare di Gravelines, una delle più grandi di Francia, è stata costretta a uno stop improvviso. La causa? Un'inaspettata e massiccia invasione di meduse...
Con l'avvio del giacimento Yellowtail, la Guyana emerge come un attore chiave nel mercato energetico globale. Una ricchezza inattesa che, con un breakeven a 30 dollari...
Pechino interviene sulla sovraccapacità produttiva. La decisione del colosso delle batterie CATL di fermare una miniera chiave innesca un'immediata reazione dei mercati. Un segnale per il...
In Scozia gli operatori eolici vengono pagati per fermare le turbine a causa di una rete elettrica inadeguata. Un sistema che costa miliardi e svela le...
Alla Purdue University, un piccolo reattore a fissione, il PUR-1, sta rivoluzionando il settore energetico. Grazie a un "gemello digitale" e all'intelligenza artificiale, si aprono nuove...
Mentre il governo laburista di Starmer impone tasse al 78% e nuove regole ambientali, la produzione di gas nel Mare del Nord vacilla. Aumenta la dipendenza...
L'amministrazione USA impone l'uso di navi costruite e battenti bandiera nazionale per le esportazioni di Gas Naturale Liquefatto. Una mossa per contrastare la Cina che, secondo...
Il prezzo del greggio registra la perdita settimanale più significativa da giugno. A pesare sulle quotazioni non è solo l'aumento dell'offerta OPEC+, ma soprattutto l'attesa per...
Nonostante le sanzioni USA, la metaniera Christophe de Margerie è arrivata al terminale artico. Novatek prosegue con gli investimenti, scommettendo su una futura riduzione delle restrizioni...
Una startup americana punta a estrarre Elio-3 dal suolo lunare per alimentare i futuri reattori a fusione. Una missione robotica imminente mapperà i giacimenti, segnando il...
Con un investimento complessivo che supererà i 15 miliardi di dollari, il Kazakistan avvia ufficialmente i lavori per il suo primo impianto nucleare nel villaggio di...
La startup General Matter, sostenuta da Peter Thiel, lancia la sfida al monopolio cinese dei minerali critici. Con un investimento da 1,5 miliardi di dollari, sorgerà...
A causa dei nuovi dazi USA, l'India frena gli acquisti di greggio russo. Il petrolio Urals, solitamente diretto a New Delhi, viene ora offerto a Pechino.
Nonostante i dazi, General Motors sceglie temporaneamente le batterie LFP del colosso cinese CATL per rendere la sua nuova Chevrolet Bolt più accessibile. Una mossa che...
Mentre l'Europa piange il fallimento del suo campione delle batterie, Northvolt, la statunitense Lyten si aggiudica quasi tutti gli asset, incluse le gigafactory in Svezia e...
In seguito all'imposizione di un dazio aggiuntivo del 25% da parte degli Stati Uniti, le principali raffinerie statali dell'India sospendono l'acquisto di greggio russo con consegna...
La nuova super-lega d'acciaio, progettata per i reattori a fusione, ha mostrato un difetto critico: si gonfia sotto le radiazioni. La scoperta, sebbene una delusione, fornisce...
Israele sigla il più grande contratto di esportazione della sua storia per fornire gas naturale all'Egitto dal giacimento Leviathan. Un'intesa strategica che ridisegna gli equilibri energetici...
A seguito degli attacchi con droni che hanno fermato due raffinerie chiave, la Russia aumenterà le esportazioni di greggio di 200.000 barili al giorno. Mentre Washington...