Le raffinerie statali indiane tornano a comprare greggio degli Urali approfittando di forti sconti. Una scelta commerciale che potrebbe nascondere un importante segnale geopolitico sulla risoluzione...
Il Giappone si è impegnato ad acquistare più energia dagli Stati Uniti, ma un problema tecnico fondamentale nelle raffinerie, abituate al greggio mediorientale, rischia di vanificare...
L'India sta installando una quantità record di pannelli solari, superando gli obiettivi con anni di anticipo. Tuttavia, una rete di trasmissione obsoleta costringe il paese a...
Le speranze per un accordo di pace duraturo tra Russia, Ucraina e USA spingono al ribasso i mercati energetici. Il gas TTF scende verso i 31...
Un tesoro da 33 milioni di dollari al chilo nascosto nei rifiuti più pericolosi del pianeta: la clamorosa scoperta che trasforma le scorie nucleari in oro...
Un attacco ucraino a un'infrastruttura energetica ha bloccato le forniture di greggio russo all'Ungheria attraverso l'oleodotto Druzhba. Budapest parla di "attacco alla sicurezza energetica", mentre si...
L'Angola abbandona l'OPEC ma vede la sua produzione di petrolio in calo. La vera svolta arriva dal gas naturale, con una scoperta miliardaria della joint venture...
Dopo il via libera di Washington, i primi carichi di greggio venezuelano sono partiti verso gli Stati Uniti. Una mossa che mira a stabilizzare le forniture...
L'FSB, il servizio di sicurezza russo, ha comunicato di aver neutralizzato un drone lanciato dall'Ucraina diretto verso l'impianto nucleare di Smolensk. La centrale, dotata di reattori...
L'amministrazione Trump intende abrogare le restrizioni dell'era Biden, aprendo l'82% della National Petroleum Reserve-Alaska a nuove concessioni petrolifere. Una mossa che promette di raddoppiare la produzione...
Una serie di attacchi con droni ucraini ha colpito importanti raffinerie russe, inclusa quella di Volgograd. Si analizzano le conseguenze sulla produzione locale di benzina e...
Il Paese nordafricano, forte delle terze riserve di scisto al mondo, sta per siglare intese storiche con le major statunitensi. Una mossa che potrebbe ridefinire gli...
A luglio, la Cina ha aumentato la produzione di energia da idrocarburi per far fronte a un'ondata di caldo record. Tuttavia, su base annua la produzione...
Con la domanda di elettricità spinta dall'AI ai massimi storici, il colosso dei data center Equinix sigla accordi pionieristici per l'energia nucleare di nuova generazione. Una...
Di fronte alla crescente domanda energetica e agli obiettivi climatici, il governo svizzero presenta un progetto di legge per superare lo stop al nucleare del 2018....
Ricercatori del Caltech convertono l'informazione dei qubit in onde sonore, estendendone la durata di 30 volte. Una svolta compatta e scalabile che avvicina il futuro del...
Il colosso energetico statale Petrobras ha ottenuto l'autorizzazione per la valutazione finale prima di avviare le esplorazioni petrolifere nel bacino amazzonico. Un'area dal potenziale enorme, ma...
Le nuove tariffe punitive imposte da Washington costringono l'India a rivedere la sua strategia energetica. New Delhi riduce gli acquisti di greggio russo, rivolgendosi a nuovi...
Ricercatori statunitensi hanno sviluppato HEAT-ML, un'intelligenza artificiale che prevede in millisecondi le "ombre magnetiche" per proteggere i componenti dei tokamak. Una tecnologia che accelera la corsa...
Dopo oltre vent'anni, Baghdad e Damasco discutono il ripristino dell'oleodotto che collega Kirkuk al Mediterraneo. Una mossa strategica per diversificare le rotte energetiche e offrire un'alternativa...
Dopo la significativa scoperta "Venus" in Namibia, la major francese TotalEnergies pianifica una nuova campagna di esplorazione al largo delle coste sudafricane. L'obiettivo è replicare il...
Dopo anni di promesse sulla transizione verde, Shell, BP, Exxon e Chevron fanno marcia indietro. Spinte da profitti record e timori per la sicurezza energetica, riattivano...
La NASA ha sviluppato la Fusione a Confinamento Reticolare (LCF), una tecnologia che permette di ottenere reazioni nucleari in un solido metallico. Ora una società privata...
Mentre nel 2024 si prevedeva una crisi energetica imminente, oggi il greggio viaggia su prezzi stabili. Non è merito dei governi, ma della semplice legge di...
Un aiuto finanziario simbolico ma significativo da Baku all'Ucraina per la ricostruzione delle infrastrutture energetiche colpite. La mossa, che segue attacchi russi a impianti strategici, accentua...
La chiusura temporanea di un'unità da 1 GW dell'impianto nucleare di Kudankulam, nel Tamil Nadu, per manutenzione, rischia di innescare un'impennata dei costi dell'elettricità. Gli Stati...
La centrale nucleare di Gravelines, una delle più grandi di Francia, è stata costretta a uno stop improvviso. La causa? Un'inaspettata e massiccia invasione di meduse...
Con l'avvio del giacimento Yellowtail, la Guyana emerge come un attore chiave nel mercato energetico globale. Una ricchezza inattesa che, con un breakeven a 30 dollari...
Pechino interviene sulla sovraccapacità produttiva. La decisione del colosso delle batterie CATL di fermare una miniera chiave innesca un'immediata reazione dei mercati. Un segnale per il...
In Scozia gli operatori eolici vengono pagati per fermare le turbine a causa di una rete elettrica inadeguata. Un sistema che costa miliardi e svela le...