Economia
Energia dal mare negli USA: l’innovazione che trasforma le onde in elettricità per 60.000 case
Un’azienda israeliana ha completato il test di un sistema a “pale” galleggianti nel Porto di Los Angeles. Potrebbe l’energia delle onde essere il futuro delle rinnovabili?

Nel cuore del Porto di Los Angeles, un progetto pilota sta catturando l’attenzione: la società israeliana Eco Wave Power sta utilizzando delle “pale” galleggianti blu, che sembrano quasi tasti di un pianoforte, per generare elettricità pulita direttamente dalle onde dell’oceano.
L’unità di conversione energetica (ECU), il cuore del sistema di Eco Wave Power, trasforma il movimento ascendente e discendente delle onde, catturato da pistoni idraulici, in elettricità utilizzabile e sostenibile. Il 27 agosto, la società ha annunciato un traguardo epocale: il completamento dei test operativi.
“Il posizionamento della nostra unità di conversione energetica non è solo una pietra miliare tecnica, ma rappresenta il momento in cui il nostro progetto passa dalla fase di costruzione a quella di pre-esercizio”, ha dichiarato Inna Braverman, fondatrice e CEO di Eco Wave Power. “Con l’ECU in loco, ci stiamo preparando per la prima fase di test del nostro progetto pilota negli Stati Uniti, aprendo la strada all’adozione pratica dell’energia delle onde in America”.
L’Innovazione che Sfidava l’Impossibile
Il sistema Eco Wave Power si distingue per la sua ingegnosità. Le sue “pale” galleggianti, che ricordano i tasti di un pianoforte, salgono e scendono con il moto delle onde, attivando pistoni idraulici che spingono un fluido attraverso tubi. La pressione risultante, quando sufficiente, viene utilizzata per far girare una turbina, generando così elettricità. A differenza di molti progetti passati, questo sistema è progettato per essere montato su moli e frangiflutti esistenti, riducendo drasticamente i costi e l’impatto ambientale. La società ha rivelato che il progetto pilota utilizzerà otto di questi galleggianti, collegati a un molo di cemento esistente.
Il successo di questo progetto pilota potrebbe segnare un punto di svolta. L’azienda spera, infatti, di poter installare centinaia di questi convertitori galleggianti lungo l’intera barriera frangiflutti di 13 chilometri che protegge il Porto di Los Angeles. Un’installazione su così vasta scala potrebbe produrre energia sufficiente a rifornire 60.000 famiglie statunitensi.
Una Sorgente di Energia Infinita e Inarrestabile
L’energia delle onde è da tempo considerata una fonte di energia affidabile e infinitamente rinnovabile. A differenza dell’energia solare, che cessa di produrre di notte, o dell’eolico, che dipende dalle condizioni meteorologiche, il mare è in costante movimento. Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti stima che le onde al largo della sola costa occidentale americana potrebbero teoricamente alimentare 130 milioni di case, fornendo circa un terzo dell’elettricità consumata annualmente negli Stati Uniti.
Nonostante questo potenziale, l’energia delle onde è rimasta indietro rispetto ad altre fonti rinnovabili. La storia del settore è costellata di fallimenti, con progetti spesso installati in mezzo all’oceano, esposti a danni e costi di manutenzione proibitivi. Il design di Eco Wave Power mira a superare queste sfide con un sistema robusto e conveniente, che può essere facilmente sollevato in una posizione sicura durante le tempeste, prevenendo danni e riducendo i costi. Ovviamente però è adatto a zone in cui le coste sono già state, per vari motivi, cementificate, come i porti o i lungomare. Non può essere utilizzata su coste vergini.
La visione dell’azienda va ben oltre le coste americane. Hanno già alimentato case in Israele, nel porto di Jaffa, e i prossimi progetti includono installazioni in Portogallo, Taiwan e India. Il sogno è quello di arrivare a progetti da 20 megawatt, in grado di competere con altre fonti energetiche, il tutto in moo continuativo.

You must be logged in to post a comment Login