Economia
Elon Musk lancia “America Party”: cosa significa per gli USA?
Elon Musk annuncia la nascita dell'”America Party” su X: un nuovo partito politico che promette di combattere sprechi, promuovere la libertà e affrontare la crisi demografica. Scopri il programma e le implicazioni per la politica USA

Sabato, Elon Musk ha dichiarato di aver fondato un nuovo partito politico anche se l’affermazione rimane per ora una sorta di dichiarazione di principio, perché non è collegata a nessuna candidatura diretta.
Il miliardario imprenditore, 54 anni, ha affermato di aver deciso di fondare l‘America Party dopo aver chiesto ai suoi follower se fosse opportuno farlo in un sondaggio online pubblicato venerdì su X.
By a factor of 2 to 1, you want a new political party and you shall have it!
When it comes to bankrupting our country with waste & graft, we live in a one-party system, not a democracy.
Today, the America Party is formed to give you back your freedom. https://t.co/9K8AD04QQN
— Elon Musk (@elonmusk) July 5, 2025
In un post pubblicato sabato sera su X, Musk ha dichiarato: “Con un rapporto di 2 a 1, volete un nuovo partito politico e lo avrete!
”Quando si tratta di mandare in bancarotta il nostro Paese con sprechi e corruzione, viviamo in un sistema monopartitico, non in una democrazia.
“Oggi nasce l’America Party per restituirvi la vostra libertà”.
La notizia arriva dopo la rottura tra Musk e Donald Trump, presidente degli Stati Uniti. legata all’approvazione della OBBB, la legge di bilancio voluta da Trump, che Musk ritiene troppo “Grassa” e non in grado di rompere con uno Stato Federale sprecone e dalla spesa facile. Potremmo dire che si tratta, in parte di una versione “Alla Milei” del rumpismo, anche se lo stesso Milei poi ha dovuto fare i conti, in parte, con i conti dello stato argentino.
Per quanto riguarda il programma del nuovo partito politico lanciato da X ce ne dà un’idea lo stesso Musk rilanciando un post di un suo follower:
Is this the America Party platform?
-reduce debt, responsible spending only
-modernize military with ai/robotics
-pro tech, accelerate to win in ai
-less regulation across board but especially in energy
-free speech
-pro natalist
-centrist policies everywhere elseIf so…
— Tyler Palmer (@tyler__palmer) July 5, 2025
- riduzione del debito e spesa pubblica responsabile (Una specie di DOGE al quadrato);
- modernizzazione delle forze armate con Ai e robotica, Trump è stato un profondo critico della spesa militare, soprattutto di quella che finanzia le grandi corporation come Lockheed e il progetto F-35;
- deregolamentazione, soprattutto nell’energia;
- libertà di parola;
- pro natalità, e questa è la vera novità, perché abbiamo un partito che mette il problema demografico al centro della politica;
- centrista nelle altre questioni
Un terzo partito non è una novità nel panorama USA, anzi è un elemento ben presente fin dalle origini degli USA, con momenti in cui è perfino vicino a prevalere, come con Theodore Roosevelt e il Progressive Party. Il loro successo è sempre stato limitato e, alla fine, sono stati riassorbiti dal sistema politico, anche se spesso hanno portato all’emersione di spinte sociali profonde, come il consumerismo di Nader.
Vedremo quanti dei follower X di Musk si trasformeranno in veri attivisti politici. Sicuramente molto candidati alle prossime elezioni di metà termine, repubblicani, ma anche democratici moderati, cercheranno il suo appoggio.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login