
Patrimoniale, l'idea di Schlein che spaventa il ceto medio: perché in Italia la paghiamo già (e vale 46 miliardi)

La mossa a sorpresa di Bardella: per salvare la Francia chiede alla BCE di riattivare il Quantitative Easing. Una svolta "pragmatica" o un azzardo politico in...

C’è un analista piuttosto conosciuto sui social, Robin J Brooks, ex Goldman Sachs ed ex FMI, ora all’Institute of International Finance (IIF), che da tempo cova...

Il Congo torna sui mercati dopo 20 anni e offre un rendimento record del 13,7%. Ma il rating 'CCC+' avverte: è un investimento ad altissimo rischio....

USA: Lo shutdown più lungo della storia al bivio. Dopo il voto, i Dem chiedono un incontro a Trump, ma i moderati al Senato hanno già...

Dopo Fitch, S&P e DBRS, anche Scope migliora il suo giudizio sull’Italia. L’agenzia di rating europea, infatti, ha rivisto l’outlook del nostro Paese da “stabile” a “positivo“, citando...

Stipendi bloccati e banchi alimentari: quando la politica USA va in "shutdown", i lavoratori federali pagano il prezzo più alto dello stallo tra Democratici e Repubblicani...

Francia, l'avvertimento di Moody's: rating salvo a Aa3 ma l'outlook diventa "Negativo". Pesa l'incertezza politica e il deficit fuori controllo. E i mercati la trattano già...

L’osservatorio sui conti pubblici della Università Cattolica di Milano, ha appena pubblicato un interessante analisi sulle revisioni che molto spesso l’istituto nazionale di ricerca statistica (...

La trappola da 2.000 miliardi di bilancio UE e del "Debito nascosto": così la Commissione reintroduce gli Eurobond "dalla porta di servizio"

Crisi di governo in Francia? La riforma delle pensioni viene fermata, ma ora i Socialisti si spaccano sulla sfiducia e Macron trema.

Il parlamento brasiliano infligge un duro colpo al presidente Lula, bloccando un aumento delle tasse cruciale per la spesa pubblica. Ora si profila un congelamento dei...

Il governo francese punta a incassare 3 miliardi in più dai redditi alti. Tra un'imposta minima al 20% e una "supertassa Sarkozy" potenziata, ecco il piano...

Il governo greco propone giornate lavorative fino a 13 ore su base "volontaria". Ma i dati Eurostat mostrano che i greci lavorano già più di tutti...

Shutdown USA: 750.000 lavoratori a rischio e la minaccia di licenziamenti di massa da parte di Trump. Ecco cosa sta succedendo e quali servizi si fermano.

Il PNRR? Un debito, ma inefficiente e comunque costoso, il cui impatto deve essere minimizzato. Il parere del senatore Bagnai

Shutdown USA: la paralisi del governo è quasi certa. Ma stavolta i mercati non temono il default. Ecco l'analisi storica, i numeri e cosa aspettarsi davvero...

La luna di miele è finita per il premier laburista Keir Starmer. Pressato dall'inflazione e dai conti pubblici, ora deve affrontare un rivale interno, BUrnham, che...

In questa infografica di Visual Capitalist vediamo quali sono i paesi più indebitati al mondo, considerando che il debito mondiale complessivo è pari a 150 mila...

Il trucco contabile da 1000 miliardi di dollari che potrebbe salvare i conti USA. Nascosto nelle riserve auree c'è un tesoro che, con una firma, può...

La Germania, un tempo baluardo del rigore, si prepara a un'ondata di nuovo debito per armi e infrastrutture. Con la BCE ferma, i rendimenti dei Bund...

L'Italia ha pochissimi posti letto in ospedale, ma è anche tra le più efficienti. Tra efficienza e rischio, i dati Eurostat lanciano un avvertimento. Drammatica la...

Fitch promuove l'Italia ma la boccia sulla crescita: potremmo valere "A", ma il debito ci frena. E le banche francesi ora rischiano grosso.

Bilancio tedesco 2025: la Germania sceglie un'enorme spesa a debito, con oltre 140 miliardi per difesa e welfare. In ritardo di nove mesi rispetto alla sua...

Ultima in ordine di tempo è arrivata la promozione del Fondo monetario Italiano, che premia la “resilienza” dell’economia italiana, di fronte ad in contesto assi difficile....

La Francia perde un'altra "A". L'instabilità politica e un deficit fuori controllo costano il declassamento di Fitch, mentre i mercati guardano con più interesse all'Italia. Ecco...

Dopo aver promosso a giugno i Btp e l’operato del governo Meloni, Goldman Sachs torna a giudicare positivamente l’orientamento fiscale dell’Italia. Tanto da prevedere che il disavanzo continuerà a...

Il presidente Trump usa una rara manovra per tagliare fondi a aiuti esteri e sviluppo. Scopri cos'è la "rescissione tascabile" e le implicazioni per il Congresso...

Il calo dello spread tra BTP e Bund tedeschi al di sotto dei 100 punti base non è solo un segnale di fiducia dei mercati: secondo il Centro studi di Unimpresa potrebbe generare...

Un nuovo rapporto del CRFB rivela un peggioramento delle previsioni di bilancio per gli Stati Uniti, con il debito che potrebbe raggiungere il 120% del PIL....