Difesa
Droni kamikaze a lungo raggio: selezionati i quattro fornitori del “Progetto Artemis” per la US Army.
Selezionati i quattro candidati per il Progetto Artmeis del DIU , che prevede la costruzione di droni monouso a meedio-lungo raggio

Nell’ambito del cosiddetto Progetto Artemis, per l’introduzione di droni militari, dell’esercito statunitense, sono stati selezionati per la fase successiva quattro fornitori di droni d’attacco monouso a lungo raggio.
Lo ha annunciato in un comunicato stampa del 14 marzo 2025 la Defense Innovation Unit (DIU), che opera all’interno del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Tra i finalisti figurano le due aziende statunitensi Dragoon e AeroVironment, nonché i due specialisti di software statunitensi Auterion e Swan, ognuno dei quali parteciperà alla gara con una piattaforma di droni ucraina.
Secondo la DUI, l’obiettivo del progetto, iniziato alla fine del 2024, è idealmente testare droni d’attacco monouso a lungo raggio disponibili in commercio, che possano essere utilizzati efficacemente anche sotto l’effetto di massicci disturbi elettronici e in un ambiente con navigazione satellitare (GNSS) soppressa. Il requisito da tenere in considerazione è che il prezzo del sistema debba essere mantenuto sufficientemente basso da rendere economicamente sostenibile un dispiegamento in massa volto a saturare la difesa nemica. Un passaggio molto interessante, che ne fa capire l’uso futuro.

You must be logged in to post a comment Login