Si è molto discusso su cosa accada al vaccino mRNA (come Pfizer e Moderna) una volta iniettato? Questo pezzo ben scritto e documentato di Chimico Scettico ci fornisce un’idea ben chiara.
Buona lettura.
La nozione comune tra gli addetti ai lavori è “nel fegato”, se somministrati per os (cioè per via orale) o per endovena, nel fegato e in loco se iniettati Intramuscolare.
Questo lavoro del 2015 (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4624045/) indagava sperimentalmente la cosa con una tecnica letteralmente brillante. Quello che si dosava era mRNA che codificava una luciferasi (https://it.wikipedia.org/wiki/Luciferasi). Dopodiché si iniettava luciferina (https://it.wikipedia.org/wiki/Luciferine). I tessuti che avrebbero espresso luciferasi, cioè quelli dove mRNA era arrivato, si sarebbero “accesi” con una luminescenza verde (confesserò che sono un fan dei modelli basati su luminescenza). I risultati: somministrazione per endovena o intraperitoneale “accendevano” il fegato (che si “spegneva” in tre giorni). Somministrazione Intramuscolare idem, ma con una buona luminescenza al sito d’iniezione (che persisteva per una settimana). Con le iniezioni sottocutanee e intradermiche invece tutto restava nel sito d’iniezione.
C’era gente di Acuitas, tra gli autori di questo paper, e Acuitas è “dentro” al vaccino Pfizer-Biontech con la sua tecnologia d’incapsulamento in lipidi. Gli altri lavori citati sono di gruppi di Moderna e Curevac: tutti i protagonisti dei vaccini mRNA presenti e in sviluppo lavoravano sulla tecnologia da anni.
Quindi dove vanno a finire i vaccini mRNA Pfizer e Moderna? Nel muscolo al sito di iniezione e nel fegato, dove durano al massimo un paio di giorni (ma anche nel tessuto linfatico in prossimità del sito di iniezione e nella milza).
Cosa si ricava tra l’altro da tutto questo? Che RNA dosato non viene retro trascritto e incorporato, come qualcuno imperterrito continua a sostenere. I topi non integravano un gene della luciferasi nel proprio DNA: quando RNA viene degradato le varie zone smettono di brillare. E la stessa durata dell’effetto viene rilevata nei macachi.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
