Economia
Dati Provinciali: il Tasso di Occupazione (a Bolzano 72%, Napoli 36%)
Di seguito i dati provinciali relativi alle persone occupate in età 15-64 anni sulla popolazione nella corrispondente classe di età (percentuale). Abbiamo evidenziato in rosso le 10 maggiori citta’ Italiane.
Dire che ad esempio a Milano il Tasso di Occupazione e’ pari al 66,4%, significa che 2 milanesi su 3 nella fascia d’eta’ tra 15 e 64 anni lavorano, mentre 1 su 3 non lavora, e rientra in una delle tante categorie dei non occupati (disoccupati, studenti, pensionati, inattivi, casalinghe, etc).
A Bolzano 72 persone su 100 tra i 15 ed i 64 anni lavorano, e questo tasso e’ perfettamente in linea con quello delle aree piu’ avanzate d’europa (identico a quello della Germania).
A Milano, Bologna e Firenze il tasso e’ tra il 66% ed il 68%, sopra la media europea che e’ del 63%.
A Roma il tasso d’occupazione e’ al 61%.
A Palermo il Tasso e’ al 40%, mentre a Napoli addirittura al 36%, la meta’ di Bolzano. Il dato sull’Occupazione nella provincia di Napoli (36,6%) e’ nettamente inferiore ad esempio al dato attuale in Grecia (51%), e perfino nettamente inferiore all’area maggiormente disastrata d’Europa da questo punto di vista, vale a dire la Repubblica di Macedonia (che e’ al 44%). Appare del tutto ovvio che nella Provincia di Napoli (ed in una buona fetta d’Italia), accanto ad un elevatissimo tasso di disoccupazione e di inattivita’, vi sia anche una presenza abnorme e spropositata di occupazione completamente in nero.
By GPG Imperatrice
Mail: gpg.sp@email.it
Clicca Mi Piace e metti l’aggiornamento automatico sulla Pagina Facebook di Scenarieconomici.it
Segui Scenarieconomici.it su Twitter
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
You must be logged in to post a comment Login
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Pingback: Anonimo