Europa
Crollo storico in Germania: sondaggio INSA-BILD rivela la profonda crisi di Merz
Un recente sondaggio mostra una drammatica caduta per la Grosse Koalition di SPD e CDU, che insieme non superano il 40%. L’AfD raggiunge un record del 25% e affianca la CDU, mentre la Linke sale all’11%. Un quadro politico di profonda crisi.

Un recente sondaggio condotto da INSA per BILD tra il 18 e il 22 agosto 2025 svela una situazione politica in Germania di estrema tensione e profonda insoddisfazione popolare. Le cifre, presentate da Europe Elects, mostrano una drammatica erosione del consenso per i partiti di governo e un’opposizione che guadagna terreno, guidata in un inaspettato testa a testa da CDU e AfD. ecco il grafico relativo.
Secondo il sondaggio, la coalizione di governo, la Grosse Koalition SPD e CDU, raggiunge complessivamente un misero 40% dei consensi. Questa debolezza si scontra con il successo dei principali partiti di opposizione.
La CDU/CSU si attesta al 25%, ma non è più sola in vetta: viene raggiunta in un pareggio storico dall’AfD, che si posiziona anch’esso al 25%, un valore storicalemente da record. La crescita del partito di estrema destra non è l’unica a scuotere il panorama politico: anche la Linke raggiunge un significativo 11% dei voti e raggiunge i Verdi. Il governo che mette insieme socialisti e popolari manda le opposizioni in orbita.
Questa situazione riflette un clima di diffusa insicurezza sociale ed economica. L’orientamento verso politiche di riarmo, percepito come un fattore di destabilizzazione, si accompagna a un dibattito interno sul welfare. Come segnalato da alcuni commentatori, anche figure come il Cancelliere Merz non si dichiarano soddisfatti dell‘attuale stato sociale e c’è sempre una spinta da parte dell’SPD per nuove tasse. Tutto questo semina confusione nell’elettorato, che si vede sbattacchiato fra due spinte incompatibili, ma che sono al governo assieme.
In un contesto in cui il “centro” politico sembra incapace di fornire risposte convincenti ai cittadini, ma resta avvolto nelle proprie parole, l’avanzata dell’AfD e dell’estremismo di sinistra della Linke appare quasi inevitabile. Il dramma politico si consuma in un paese diviso, con una maggioranza che si sente tradita e un’opposizione che capitalizza sul malcontento. Le prossime elezioni amministrative saranno una vera e propria Via Crucis, e non si vede una via d’uscita né a breve né a medio termine.

You must be logged in to post a comment Login