Cari amici
questa volta terrò il bollettino un po’ più breve, per la confusione che sta regnando a causa di fattori esterni, nel mondo delle criptovalute. Comunque vi preannuncio che nel prossimo articolo parleremo di Bankera.
L’inizio di settembre è stato molto pesante , con tre forti cali dovuti a fattori essenzialmente esterni. Identifichiamoli:
- L’annuncio del blocco delle 60 ICO cinesi, ed il loro bando dagli exchange , il 4 settembre;
- L’articolo sui Caixin che faceva trapelare la possibilità di chiusura degli exchange cinesi;
- il 13 un mix di critiche dal JP Morgan e altre notizie dalla Cina.
Inizio con la situazione più complicata: la Cina ha visto ieri chiudere un marketplace riservato agli scambi peer to peer, e questo ha portato ulteriore tensione Inoltre , anche se la paura è calata, non è completamente scomparsa, anche per la scarsa trasparenza dei comportamenti ufficiali. I tre maggiori exchange cinesi, OK coin, Huobi e BTCC hanno rassicurato i clienti di non aver ricevuto nessuna comunicazione ufficiale dalle autorità circa l’interruzione del servizio, anzi Jhan Wu, , fondatore di Bitman, dopo contatti ufficiali, ha affermato che le autorità intendono concedere delle licenze operative agli exchange e quindi regolare le ICO, riaprendo il mercato . Secondo alcune fonti che ho ascoltato tutta questa confusione è da vedere come una lotta all’interno dei potentati del PCC, in cui se una fazione vuole mettere i bastoni fra le ruote fa pubblicare un certo articolo. Personalmente, magari sbagliandomi, penso che sia difficile una guerra della Cina alle criptovalute nel lungo periodo, anche perchè , se avete letto il mio precedente articolo, Mnuchin ha fatto balenare l’utilizzo del Swift come arma sanzionatoria, ed in quel caso avere le criptovalute è comunque un plus.
A questa si è unita un’intervista di Jamie Damon, CEO di JP Morgan , che ha definito Bitcoin “Una Frode ” e che prima o poi “Verrà chiuso”. Queste frasi già rivelano o la malafede o la superficialità del personaggio, e , del resto, JP Morgan che viene a tutelare i risparmiatori è un po’ una novità, come sanno bene i risparmiatori con azioni MPS, sottoposta nel 2015 alle “Cure” del duo JP Morgan-Renzi, con le consulenze che hanno portato la banca dove sappiamo, e tanti soldi nelle asse newyorkesi. Sicuramente anche le sue parole però avranno avuto un peso.
La crescita delle criptovalute è stata molto forte ed un riaggiustamento è più che possibile A metà giugno bitcoin quotava 2700 dollari, e sembrava un’enormità. Al 13/6
Bitcoin : 2750
Litecoin: 31,45
Ethereum : 393
Dash: 179
Monero : 52
ETC : 20,74
Le due criptovalute che hanno maggiormente pagato sono state ETH ed ETC, le altre sono cresciute notevolmente. Si tratta dell’effetto, probabilmente, della concorrenza di NEO e di nuovi token tecnici, oltre del fatto che ETH era effettivamente in bolla a 400 dollari !
Ora BTC ha parzialmente ripreso la sua prevalenza
Considerate le mdie mobili a 100 giorni, come vi ho indicato io, perchè possono darvi delle reistenze interessanti. Domani altre news e, se mi va , un’analisi della sensibilità ai cali dell cripto.
Per la newsletter mailing.scenari@gmail.com
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
