Seguici su

Finanza

CRIPTO : LA BLOCKCHAIN PASSA LA DOGANA.Il servizio doganale della Corea del Sud intende servirsi della blockchain per i propri controlli di frontiera, anche se, per ora, solo a livello sperimentale.

Pubblicato

il

 

Cari Amici,

Il servizio delle dogane coreane ha annunciato il lancio di un servizio sperimentale basato sulla blockchain per il tracking dei prodotti entranti e delle relative documentazioni. Si tratta di una piattaforma gestionale a cui aderiscono inizialmente cinquanta aziende esportatrici e cinque aziende importatrici , basate fra il Vietnam e Singapore. L0bittivo principale è quello di verificare se con la blockchain si può gestire in modo efficiente e trasparente il Certificato di Origine (C/O). Si tratta di un documento particolarmente importante nella gestione dei flussi internazionali di beni, il cui utilizzo risale ben all’ottocento, e sul quale, in forma cartacea o elettronica, sono attestati l’origine dei beni presi in carico per il trasporto. La falsificazione documentale in questo caso è particolarmente grave perchè potrebbe nascondere traffici molto gravi come, ad esempio, la violazione di embarghi internazionali o della limitazione all’utilizzo di risorse naturali rare. In questo caso la decentralizzazione e l’immutabilità della blockchain vengono a costituire una soluzione quasi naturale al problema, riuscendo a congiungere efficienza e sicurezza.

Le autorità hanno annunciato che, se l’esperimento avrà successo verrà esteso a tutti gli operatori doganali. Ricordiamo che la gestione della logistica, sia dal punto di vista dell’origine, sia documentale, è fra i settori più provvidi per le criptovalute, con progetti come OceanChain e VeChain che operano ormai su larga scala , collaborando con tutti gli attori della catena logistica, garantendo origine e passaggi distributivi dei prodotti, comprensivi della registrazione dei controlli sanitari. Gli investimenti in questo settore, benchè complesso, sono quelli che prospettivamente  possono avere una realizzazione più rapida.

Grazie mille