Seguici su

Difesa

Corea del Sud: l’obice K9 conquista il Vietnam. Un accordo storico che guarda oltre la Russia

La sudcoreana Hanwha Aerospace sigla un’intesa da 250 milioni di dollari per la fornitura di obici semoventi K9 al Vietnam. Questa prima esportazione di armi di Seul verso Hanoi non solo segna un successo per la tecnologia coreana, ma rappresenta anche un significativo riposizionamento strategico per il Vietnam, storicamente legato agli armamenti russi.

Pubblicato

il

La sudcoreana Hanwha Aerospace ha firmato un accordo di esportazione con il Vietnam per i suoi obici semoventi K9.

Si tratta della prima esportazione di armi della Corea del Sud verso il Vietnam, dopo le precedenti donazioni di navi pattuglia dismesse, e rappresenta una vittoria per la tecnologia sud coreana, che già aveva trovato un buon mercato in Polonia.

In base all’accordo intergovernativo del valore di 250 milioni di dollari, Hanwha fornirà 20 K9 al Vietnam, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Yonhap News Agency, citando fonti attendibili.

The Korea Herald ha riferito che la consegna sarà gestita dall’Agenzia per la promozione del commercio e degli investimenti coreani, un’organizzazione statale, e che il completamento è previsto entro la fine del 2025.

L’orizzonte in espansione del K9

L’accordo fa seguito alla recente visita di Stato del presidente vietnamita To Lam a Seul, durante la quale i due paesi hanno concordato di approfondire la cooperazione in diversi settori.

Con questo acquisto, il Vietnam diventa l’undicesimo cliente dell’obice cingolato da 155 mm, aggiungendosi a utenti consolidati come India, Australia, Romania, Polonia, Finlandia, Turchia, Egitto, Estonia, Norvegia e Corea del Sud.

Insieme all’India, il Vietnam è l’unico paese del gruppo con forti legami storici con la Russia in materia di difesa, avendo acquistato l’80% delle sue armi da Mosca tra il 2000 e il 2023, secondo i dati dello Stockholm International Peace Research Institute. Questo acquisto quindi segnala un cambiamento significativo per Hanoi.

Caratteristiche

La combinazione di potenza di fuoco e mobilità dell’obice, insieme al suo prezzo di 12 milioni di dollari, è stata un fattore decisivo per la conclusione dell’accordo.

Può raggiungere i 67 chilometri all’ora su una distanza di 360 chilometri e sparare proiettili ad alto potenziale esplosivo o guidati fino a 50 chilometri.

“Le esportazioni di sistemi d’arma sono generalmente destinate ad alleati o nazioni amiche, in quanto favoriscono una cooperazione di alto livello in materia di sicurezza, come l’interoperabilità e le operazioni congiunte, al di là del semplice trasferimento di armi”, ha dichiarato al Korea Herald il direttore del Centro Studi Geopolitici dell’Istituto Affari Esteri e Sicurezza Nazionale con sede a Seul, Ban Kil-joo.

“Il Vietnam è un Paese comunista, il che rende difficile quel livello di cooperazione in materia di sicurezza. Tuttavia, abbiamo scoperto che i sistemi d’arma autonomi con bassi requisiti di interoperabilità, come il K9, possono comunque essere esportati”.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento