Attualità
Continuano i problemi energetici europei, da idroelettrico e nucleare
L’anno scorso, l’Europa era sull’orlo di una crisi energetica a causa dell’esaurimento dei flussi di gas russo e la maggior parte dell’Europa ha raddoppiato l’energia rinnovabile.
La scommessa sulle energie rinnovabili ha dato i suoi frutti, in un certo senso. Nel 2022 la produzione di energia elettrica da fonte solare ed eolica in Europa ha raggiunto un record. Per la prima volta nella storia, infatti, l’eolico e il solare insieme hanno prodotto più elettricità delle centrali elettriche a gas naturale.
C’era solo un problema. Il calo della produzione idroelettrica e nucleare ha più che annullato l’importanza di questa produzione record.
L’anno scorso in Europa si sono verificate gravi siccità. Hanno minacciato le principali vie commerciali, come il Reno in Germania e il Po in Italia. E hanno anche causato gravi cali nella produzione di energia idroelettrica. In Spagna, ad esempio, la produzione di energia idroelettrica è diminuita di quasi la metà a causa della siccità. Tutto questo potrebbe ripetersi anche quest’anno.
Nel frattempo, anche il nucleare non se la passa bene. La Francia ha improvvisamente scoperto che anni di investimenti insufficienti nella manutenzione avrebbero avuto conseguenze: arresti di emergenza dei reattori per riparazioni e manutenzione.
I problemi sono costati a EDF un’enorme perdita annuale di 19 miliardi di dollari, dato che metà dei suoi reattori hanno dovuto essere spenti per la manutenzione. I più hanno dato la colpa alla pandemia, ma esperti di nucleare come Mark Nelson hanno visto le radici del problema molto più lontano nel tempo, quando la Francia ha deciso di puntare sulle energie rinnovabili piuttosto che sul nucleare.
Nonostante tutti questi problemi, a ottobre la rivista PV Magazine ha scritto un allegro articolo su come l’eolico e il solare abbiano compensato la riduzione della produzione delle centrali idroelettriche e nucleari. Secondo l’articolo, l’eolico e il solare hanno rappresentato il 24% della produzione di elettricità in Europa tra marzo e settembre, mentre nello stesso periodo la produzione idroelettrica è scesa del 21% e quella nucleare del 19%.
Questo poteva essere il caso del 2022, ma quest’anno le cose sono diverse. A quanto pare, l’eolico e il solare stanno ancora producendo elettricità a un ritmo record, ma i cali nella produzione idroelettrica e nucleare sono così gravi che stanno più che compensando questi tassi di produzione record, come ha riferito Gavin Maguire della Reuters in un recento articolo.
Maguire ha osservato che l’anno scorso l’Europa è riuscita ad aumentare la sua capacità di energia eolica e solare del 9%, raggiungendo 57,29 GW, un record. Allo stesso tempo, però, i problemi dell’idroelettrico e del nucleare hanno trascinato al ribasso la produzione totale di elettricità e continuano a farlo.
Nel primo trimestre, la produzione europea di energia elettrica si è attestata a 1.213 terrawattora, con un calo del 6,4% rispetto alla produzione del primo trimestre del 2023. Questo secondo l’associazione per la difesa dei cambiamenti climatici Ember. Secondo Maguire, questo dato non è necessariamente allarmante di per sé. In questo periodo dell’anno scorso, l’Europa stava uscendo dal blocco delle pandemie e la domanda era in aumento.
La situazione potrebbe diventare problematica più avanti nel corso dell’anno, quando l’attività commerciale in tutto il continente inizierà a riprendersi dopo la crisi energetica dell’anno scorso, ha osservato l’editorialista della Reuters. E la maggior parte del gas russo che era disponibile l’anno scorso non è più un’opzione.
Il nucleare francese è una delle principali fonti di speranza, ma ci vorrà ancora un po’ prima che la produzione si riprenda. Al momento, le centrali nucleari francesi producono il 17,5% in meno rispetto al tasso di produzione medio previsto per il 2020 e il 2021. Si tratta di un calo rispetto al 23% dello scorso anno, quindi c’è qualche progresso ed è un buon segno.
L’idroelettrico è più difficile perché, anche se in misura minore rispetto all’eolico e al solare, dipende dalle condizioni atmosferiche. Con l’inverno mite in Europa, che ha visto molta meno neve del solito, non è escluso che si ripeta la siccità dell’anno scorso. Anzi, è una possibilità concreta. Questo significa che l’Europa dovrà importare ancora più gas naturale liquefatto per la produzione enegetica perché le rinnovabili non saranno, comunque , sufficienti.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Pingback: cronaca XX – NoXYZ