Difesa
Congo: M23 conquista un’altra grande città del Congo Orientale
La seconda città del Kivu , Bukavu, è caduta nelle mani del movimento M23 filo ruenadese. Il governo di Kinshasa sta perdendo il controllo di questa parte del paese
![](https://scenarieconomici.it/wp-content/uploads/2025/02/bukavu-m23.jpg)
I ribelli dell’M23 sostenuti dal Ruanda sono entrati a Bukavu, la seconda città più grande della Repubblica Democratica del Congo (RDC) orientale, dopo essere avanzati rapidamente nel Paese.
Un funzionario locale, una fonte di sicurezza e cinque testimoni hanno riferito di aver visto i ribelli sul posto domenica, mentre un portavoce della milizia ha dichiarato all’agenzia di stampa Reuters: “Siamo lì”.
Il gruppo armato sta avanzando verso la capitale della provincia del Sud Kivu da quando ha conquistato la città di Goma a fine gennaio. La caduta di Bukavu, se confermata, rappresenterebbe la più significativa espansione del territorio sotto il controllo dell’M23 dall’inizio dell’ultima ribellione armata nel 2022.
Il portavoce dell’M23 Willy Ngoma ha dichiarato in un messaggio telefonico che il gruppo si trovava in città. L’esercito congolese non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento.
“Sono a casa e posso vedere con i miei occhi l’M23 entrare nella nostra città”, ha detto un funzionario locale, parlando a condizione di anonimato per motivi di sicurezza.
Claude Bisimwa, un residente di Bukavu, stava trasportando i corpi di due uomini uccisi, colpiti da proiettili “all’interno… della loro casa”. “Erano nella loro stanza. Stiamo portando i loro corpi all’obitorio. Non si trattava di proiettili vaganti: il soldato ha agito di sua spontanea volontà”, ha dichiarato Bisimwa ad Al Jazeera.
Mentre il panico si diffondeva in città, sono stati segnalati saccheggi diffusi, anche in un deposito del Programma Alimentare Mondiale, mentre migliaia di civili fuggivano.
Un giorno prima, i ribelli hanno preso il controllo dell’aeroporto di Kavumu, che serve Bukavu. Secondo quanto riferito, hanno affrontato una resistenza minima mentre avanzavano attraverso la città.
L’aeroporto era l’ultima barriera militare significativa per le forze ribelli prima di raggiungere Bukavu, una città di oltre un milione di persone.
Lo sviluppo arriva mentre il vertice dell’Unione Africana (UA) continua in Etiopia. Il conflitto nella RDC è stato uno dei principali argomenti di discussione della riunione annuale di due giorni.
Intervenendo al vertice, il capo delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha detto che “un’escalation regionale deve essere evitata a tutti i costi” e che l’“integrità territoriale” della RDC deve essere preservata.
Il governo centrale del Congo sembra non in grado di proteggere le frontiere orientali del paese e le milizie filo ruandesi ormai stanno avanzando nel apese, conquistando città per città, nonostante la presenza di forze di pace ONU e di mercenari. M23 però è ben organizzato e senza molti problemi operativi, e quindi non sarà facile da fermare.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
![](https://scenarieconomici.it/wp-content/uploads/2022/10/scenarieconomici_logo_414x98.png)
You must be logged in to post a comment Login