Attualità
COME SALVARE IL CLIMA: schiantandosi con uno scooter elettrico.


A man in a suit rides an electric BIRD rental scooter along a city street in San Diego, California, U.S. September 4, 2018.REUTERS/Mike Blake – RC1EEA4B55E0
I giovani americani stanno scoprendo un nuovo modo per salvare il clima: utilizzare gli scooter elettrici, non moto auto o mezzi pubblici per muoversi in città. I risultati sono però molto diversi da quelli attesi dai giovani seguaci di Greta.
Secondo una ricerca del giornale medico JAMA i 40 mila scooter elettrici presenti dal 2014 al 2018 hanno avuto un effetto imprevisto sui giovani che li usano: nel 2014 i feriti dal loro uso sono stati pari a 4582, mentre nel 2018 il loro numero è cresciuto sino a 14651, un incremento del 222%. Il numero di ricoverati è passato poi a 3300, con un aumento del 365%. I dati sono ufficialmente registrati proprio dall’autorità federale per il controllo della sicurezza degli apparati elettrici.
L’età media dei pazienti è di 37,1 anni, quindi non si può neanche dire che siano solo dei ragazzini, ma il 98% non indossa un casco, e questo favorisce i traumi cranici. Comunque le ferite più frequenti sono le fratture scomposte, seguite dai trauma facciali e dalle emorragie celebrali. Il bello è che il 48% aveva un grado alcolico del sangue superiore agli 8 mg per decilitro di sangue, al di sopra del limite fissato per la guida delle auto. Inoltre il 52% delle persone esaminate alla presenza di droghe è stata ritrovata positiva.
Quindi questi scooter, con la scusa che non sono veicoli a motore, sono guidati senza tener conto delle minime prescrizioni di sicurezza e magari quando uno è un po’ sbronzo e fatto. Nonostante questo crescono società come Lime e Bird si sono buttate nel business. Questo serve ad evitare emissioni di Anidride Carbonica? Secondo altre ricerche NO, perchè lo scooter elettrico sostituisce altri mezzi più ecologici come il camminare e l’andare in bici. Però non diciamolo agli amici di Great.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
