Attualità
Come il Pnrr sta riducendo le diseguaglianze nelle scuole
La povertà educativa è un fenomeno diffuso nel nostro Paese che priva i bambini, le bambine e gli adolescenti delle opportunità di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente
capacità, talenti e aspirazioni. È strettamente legata alla povertà economica delle famiglie, che oggi in Italia colpisce 1 milione 300 mila minorenni1. Crescere in una condizione di deprivazione materiale può ostacolare l’accesso a un’istruzione di qualità e compromettere le aspirazioni e/o le aspettative di bambini, bambine e adolescenti.
I territori dove la povertà minorile è più accentuata e le famiglie affrontano le maggiori difficoltà economiche sono anche quelli dove la scuola è più povera, privata di tempo pieno, mense e palestre, e di conseguenza dove l’incidenza della povertà educativa è più alta.
Un indicatore chiave della povertà educativa è proprio quello della dispersione scolastica: in Italia, nonostante il trend in diminuzione, un giovane di età compresa tra i 18 e i 24 anni su dieci (10,5%) ha abbandonato prematuramente gli studi. Il tasso di Early School Leavers (ESL) resta tra i più alti d’Europa, dopo la Romania (16,6%), la Spagna (13,7%), la Germania (12,8%) e l’Ungheria (11,6%).
I divari territoriali sono ancora molto ampi: le regioni italiane del Sud e delle Isole, in particolare, conoscono livelli di dispersione scolastica tra i più alti nel contesto europeo. La Sardegna registra un tasso di ESL del 17,3%, la Sicilia del 17,1% e la Campania del 16%.
Le disuguaglianze educative, particolarmente accentuate nel Sud Italia, stanno trovando risposte concrete grazie agli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Secondo l’analisi di Save the Children, nel rapporto “Scuole disuguali. Gli interventi del Pnrr su mense, tempo pieno e palestre“, le risorse del Pnrr stanno contribuendo a colmare i divari nelle infrastrutture scolastiche.
Mense, palestre e tempo pieno migliorano la qualità dell’educazione e svolgono un ruolo cruciale nel ridurre la dispersione scolastica e promuovere l’uguaglianza sociale, offrendo maggiori opportunità soprattutto alle bambine e ai bambini provenienti da contesti svantaggiati. Nel 2020, i Paesi dell’OCSE hanno speso in media il 5,1% del loro PIL per gli istituti di istruzione dal livello primario a quello terziario. In Italia la quota corrispondente era pari al 4,2% del PIL, di cui il 30% era destinato all’istruzione primaria e il 16% all’istruzione secondaria inferiore.
Il Pnrr, per esempio, ha stanziato 1,075 miliardi di euro per costruire o ristrutturare circa mille mense scolastiche entro il 2026, con l’obiettivo di colmare le gravi disparità nell’accesso ai servizi di refezione scolastica. Attualmente, solo il 36,9% delle alunne e degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado in Italia ha accesso al servizio mensa, a svantaggio soprattutto del Mezzogiorno.
Più del 50% degli investimenti del Pnrr sulle mense si concentra, infatti, nel Mezzogiorno. Oltre a migliorare l’accesso ai pasti sani ed equilibrati, queste misure pongono anche le basi per estendere l’orario scolastico, includendo attività extra-scolastiche, sportive e culturali, riducendo la dispersione scolastica e offrendo migliori opportunità educative.
Altro tema assai delicato per quanto attiene alle scuole italiane eè quello legato allo stato fatosciente delle palestre e dei centri sportivi presenti. Il Pnrr ha stanziato 300 milioni di euro per costruire o ristrutturare palestre scolastiche. In Italia solo il 46,4% delle scuole italiane dispone di una palestra, con forti disparità tra Nord e Sud. In particolare, nelle province del Sud, come Cosenza e Catania, meno del 25% delle scuole ha una palestra, mentre in alcune province del Nord, come Firenze e Prato, la percentuale supera il 60%. Friuli Venezia Giulia e Piemonte sono le uniche regioni in cui il numero di scuole con strutture sportive supera il 50%. Da sottolineare che, tra le regioni del nord, Valle d’Aosta (39,3%), Emilia Romagna (34,8%) e Liguria (40,2%) si trovano al di sotto della media nazionale (40,8%).
Con la missione 4C1 Inv. 1.3 del PNRR, il nostro Paese intende realizzare o riqualificare circa 400 palestre e strutture sportive annesse alle scuole, entro il secondo trimestre del 2026, con l’obiettivo di promuovere “le competenze legate all’attività motoria e sportiva nella scuola primaria, per le loro valenze trasversali e per la promozione di stili di vita salutari, al fine di contrastare la dispersione scolastica, garantire l’inclusione sociale, favorire lo star bene con se stessi e con gli altri, scoprire e orientare le attitudini personali, per il pieno sviluppo del potenziale di ciascun individuo”65. La presenza di palestre, inoltre, favorirebbe l’ampliamento del tempo pieno o prolungato, permettendo l’organizzazione di attività pomeridiane, e consentirebbe anche alle comunità di usufruire di uno spazio dedicato allo sport e alla salute, al di fuori dell’orario scolastico.
Il pnrr secondo quelli che sono gli onbiettivi punta ristrutturare il 40% degli edifici scolastici italiani. Gli interventi vanno dall’efficientamento energetico, a quelli per la sicurezza antisismica fino all’ampliamento di strutture e palestre per un toatle di 14.178 interventi totali, per un investimento totale di poco superiore ai 12 miliardi di euro.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
You must be logged in to post a comment Login