Attualità

CI SIAMO. IL PRIMO PARLAMENTO EUROPEO DISCUTE L’USCITA DALL’EURO

Pubblicato

il

Il prossimo anni il parlamento finlandese discuterà sull’uscita dall’euro. Per la prima volta il problema della moneta unica – povertà diffusa entrerà nelle aule parlamentari di un paese UE in modo ufficiale !

La Finlandia, in preda ad una crisi economica  quasi di tipo mediterraneo, con una crescita , o meglio decrescita,  piuttosto sensibile

Qui confrontiamo il terzo trimestre della Finlandia con quello degli altri paesi della UE

Ora i disillusi finlandesi, molto empiricamente, non hanno avvertito tutti i vantaggi della moneta unica e quindi hanno raccolto rapidamente 50 mila firme  necessarie per presentare un progetto di legge di uscita, da discutere obbligatoriamente entro il 2016.

Gli economisti  finlandesi euroscettici fanno notare che dal 2008 la Svezia, con moneta propria,è cresciuta dell’otto %, mentre la Finlandia è calata del 6% nel proprio PIL.

Il pensatoio Eurothinktank ha valutato che il costo di 20 miliardi per l’uscita sarebbe rapidamente recuperabile con una crescita più elevata.

La maggioranza dei finlandesi è ancora favorevole alla permanenza nell’euro, ma la percentuale è in rapida decrescita.

 

 

Exit mobile version