Seguici su

Energia

Ci Risiamo: i gestori del Gas tedesco vogliono Sovvenzioni dallo stato per riempire gli stoccaggi

Il gestore di rete gas tedesco è in discussione con lo stato per farsi sovvenzionare gli acquisti di gas naturale per riemprire nuovamente le riserve. Il gas è troppo caro e le società tedesche non sanno fare altro

Pubblicato

il

Trading Hub Europe GmbH, il gestore dell’area di mercato tedesca del gas naturale, sta conducendo “intensi colloqui” con le autorità tedesche per ricevere potenzialmente sussidi per il rifornimento dei siti di stoccaggio del gas in un contesto di rapido esaurimento delle scorte e di aumento dei prezzi del gas a termine.

“Siamo ancora in trattative con il ministero e con l’autorità di regolamentazione e, non appena il prodotto sarà finalizzato, potremo discutere più a fondo su quando lanciare questo prodotto”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Trading Hub Europe Torsten Frank a Bloomberg in un’intervista pubblicata martedì. quindi ci risiamo: il gas costa troppo e l’unica cosa che sanno fare le società tedesche è correre dallo stato e farsi dare soldi.

Dal 2022, Trading Hub Europe è responsabile di garantire la sicurezza dell’approvvigionamento in Germania.
Con il gas in stoccaggio che quest’inverno è sceso al ritmo più veloce degli ultimi anni, gli operatori tedeschi e di altri mercati del gas temono che i prezzi elevati del gas per l’estate – quando di solito si effettua il rifornimento – scoraggino i commercianti e le aziende dall’accumulare il carburante.

Stoccaggio del gas in Italia

Per questo motivo diversi Stati membri dell’UE, tra cui la Germania, stanno discutendo un potenziale sostegno governativo per il rifornimento delle scorte di gas, in modo che i livelli di stoccaggio raggiungano almeno il 90% entro il 1° novembre 2025, prima del prossimo inverno.

“Alla fine lo strumento sarà un sostegno finanziario per coloro che costruiscono e partecipano al processo”, ha dichiarato Frank di Trading Hub Europe a Bloomberg.

“Il punto principale è che il gas sia nello stoccaggio entro il 1° novembre. Non avere il gas secondo i requisiti non è un’opzione”.

Questa settimana, i futures sul gas naturale del TTF olandese, il punto di riferimento per il commercio del gas in Europa, sono saliti al livello più alto dal febbraio 2023. Il primo vero inverno in Europa con prolungati periodi di freddo dalla crisi energetica del 2022 sta esaurendo le scorte di gas naturale dell’UE, che sono scese al livello più basso dalla crisi per questo periodo dell’anno.


Di conseguenza, i prezzi europei sono in rialzo e, dato che la maggior parte dell’Europa ora si affida alle importazioni di GNL per il suo approvvigionamento di gas naturale, di recente è diventato più efficiente per le industrie bruciare petrolio e carbone – laddove possibile – in quanto sono materie prime più economiche del gas in questo momento.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento