Seguici su

EconomiaEnergia

Chevron alza il velo: più petrolio, più utili, ma con meno spese. Ecco la (nuova) strategia post-Hess.

Chevron promette un boom di cassa (+10% FCF free cash flow, liquidità disponibile) e più petrolio, ma taglia gli investimenti. La nuova strategia post-Hess punta tutto sull’efficienza e su un’insospettabile alleanza con l’AI.

Pubblicato

il

Finalmente Chevron, dopo la sudata (e ritardata) acquisizione di Hess da 55 miliardi di dollari, completata a luglio, scopre le sue carte all’Investor Day. La strategia presentata mercoledì è, in un certo senso, un classico dell’industria: produrre di più, spendendo di meno. Un esercizio di efficienza che segue una “ristrutturazione” (leggi: licenziamenti) avvenuta all’inizio di quest’anno.

L’obiettivo è chiaro: far felici gli azionisti, che finora non hanno esattamente brindato, a qualsiasi costo. Da inizio anno, il titolo Chevron ha reso il 7,8%, sottoperformando i giganti rivali come Exxon Mobil e Shell.

La ricetta: disciplina di costo e crescita della cassa

Il cuore della nuova guidance finanziaria è la generazione di cassa. Chevron promette di far crescere il Free Cash Flow (il flusso di cassa libero, la vera “benzina” per dividendi e buyback) e gli utili per azione (EPS) di oltre il 10% all’anno da qui al 2030.

Questa previsione si basa su uno scenario conservativo, con il petrolio Brent scambiato a 70 dollari al barile. “I nostri asset vantaggiosi, la forza del bilancio e un programma di capitale disciplinato forniscono le basi per prosperare in qualsiasi contesto di prezzo”, ha dichiarato la CFO Eimear Bonner.

Per raggiungere questi ambiziosi obiettivi finanziari, la strategia poggia su due pilastri apparentemente contraddittori:

  1. Aumento della Produzione: La produzione di petrolio e gas è destinata a crescere del 2-3% all’anno, partendo dagli attuali 4,1 milioni di barili di petrolio equivalente al giorno (boepd).
  2. Taglio delle Spese (Capex): Gli investimenti pianificati (capex) vengono ridotti, passando da un range di 19-22 miliardi di dollari a uno più snello di 18-21 miliardi all’anno.

Come si taglia? Tecnologia e ristrutturazione

Per far quadrare i conti (più produzione con meno investimenti), Chevron punta tutto sull’efficienza. L’azienda ha alzato il suo obiettivo di riduzione dei costi, portandolo a un target compreso tra i 3 e i 4 miliardi di dollari entro la fine del prossimo anno (un miliardo in più rispetto al piano precedente).

Secondo la CFO Bonner, l’azienda è già a buon punto. Circa 2 miliardi di risparmi deriveranno da dismissioni “upstream” e da una generale “semplificazione” del business post-fusione Hess. Un altro miliardo arriverà dall’uso della tecnologia, inclusa la capacità di monitorare le operazioni da remoto.

La solidità del piano, secondo Chevron, è tale da garantire la copertura totale di investimenti e dividendi anche in uno scenario “stress” con il Brent stabilmente a 50 dollari al barile.

Le nuove frontiere: Gas per l’AI ed esplorazione smart

Ma non si tratta solo di tagli. Chevron guarda anche a nuove, e decisamente interessanti, fonti di ricavo.

  • Gas per l’Intelligenza Artificiale: L’azienda ha confermato il suo primo progetto per alimentare un data center AI utilizzando il gas naturale. Il sito sarà costruito nel Texas occidentale (ricco di gas da scisto) con l’obiettivo di entrare in funzione entro il 2027. Con il boom dell’AI che richiede quantità enormi di elettricità, Chevron vede un’opportunità d’oro e sta già negoziando con colossi tech come OpenAI e Meta. Oramai è sempre più chiaro che la vittoria nella AI andrà a chi ha presto energia a basso prezzo.
  • Esplorazione basata sull’AI: L’intelligenza artificiale non sarà solo un cliente, ma anche uno strumento. Chevron aumenterà la spesa annuale per l’esplorazione, ma utilizzerà l’AI per analizzare i dati geologici molto più rapidamente, ottimizzando i tempi e i costi di progetti che tradizionalmente richiedono anni.

In sintesi: Chevron torna all’antico, concentrandosi sul suo core business (petrolio e gas), ma lo fa con gli strumenti del futuro (AI e monitoraggio remoto). L’obiettivo è trasformare l’efficienza in cassa, molta cassa. Gli azionisti, dopo la lunga attesa per Hess, ora attendono i risultati. Purtroppo saranno i dipendenti a pagarne il prezzo.

chevron non lavora più con il venezuela

Domande e risposte

  • Perché Chevron taglia gli investimenti (Capex) se vuole produrre di più? Sembra una contraddizione, ma è una strategia di efficienza. Chevron non punta a una crescita esplosiva della produzione (il target è un +2-3% annuo), ma a massimizzare i profitti per barile. Tagliando i costi operativi (grazie alla tecnologia e alla ristrutturazione post-Hess) e riducendo gli investimenti “marginali”, libera più flusso di cassa (FCF) per gli azionisti. In pratica, scommette di poter estrarre di più e meglio spendendo meno, grazie anche agli asset acquisiti da Hess.
  • Cosa c’entra un gigante petrolifero come Chevron con l’Intelligenza Artificiale? Chevron sta diversificando in due modi legati all’AI. Primo, la domanda: l’AI richiede data center che consumano enormi quantità di elettricità. Chevron progetta di usare il suo gas naturale (abbondante e a basso costo in Texas) per alimentare direttamente questi data center, diventando un fornitore di energia per il settore tech. Secondo, l’offerta: userà l’AI per analizzare più velocemente i dati geologici, rendendo la costosa esplorazione di nuovi giacimenti più rapida ed efficiente.
  • Questa strategia è rischiosa se il prezzo del petrolio crolla? Meno di quanto si pensi. L’azienda ha specificato che l’intero piano è progettato per essere “resiliente”. Le previsioni di crescita del 10% del FCF si basano su un Brent a 70 dollari. Tuttavia, la CFO Eimear Bonner ha sottolineato che la struttura dei costi di Chevron permetterà di coprire interamente sia i dividendi per gli azionisti sia gli investimenti (Capex) anche se il prezzo del Brent dovesse scendere stabilmente attorno ai 50 dollari al barile.
Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI
E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento