AttualitàUSA
Charlie Kirk è stato ucciso, l’uomo che discuteva nei campus con chi non era d’accordo
Charlie Kirk, fondatore di Turning Point USA e voce del conservatorismo giovanile, è stato ucciso in una sparatoria durante un comizio in Utah. L’assassinio politico scuote l’America e promette di infiammare una campagna elettorale già tesissima.

Charlie Kirk, il fondatore trentunenne di Turning Point USA e una delle voci più influenti del movimento conservatore giovanile americano, è stato raggiunto da un colpo d’arma da fuoco mentre teneva un discorso alla Utah Valley University ed è morto poco dopo.
L’assassino, armato di fucile, lo ha colpito da una certa distanza, si calcola di circa 200 metri, probabilmente da uno degli edifici che circonda lo spiazzo dove stava parlando.
Chi era Charlie Kirk
Charlie Kirk, 31 anni, co-fondatore di Turning Point USA, una potente organizzazione che mira a promuovere i valori conservatori e del libero mercato nei campus universitari americani. Charlie partecipava a meeting con migliaia di studenti, e faceva qualcosa di incredibile per l’Italia: parlava con ciascuno di loro che non fosse d’accordo con lui, sempre con rispetto, e controllo, opponendo le sue ragioni a quelle della controparte.
In realtà il suo metodo era prettamente socratico: faceva domande intelligenti, basate su esempi pratici, mettendo così in difficoltà gran parte degli studenti di sinistra, cresciuti carichi di preconcetti, senza nessun riscontro reale e che vivevano della bambagia delle proprie idee.
Questo lo aveva reso incredibilmente famoso e sicuramente era stato una delle cause della vittoria di Donald Trump alle ultime elezioni. Il presidente lo ha ricordato personalmente e ha ordinato che le bandiere siano a mezzasta sino a sabato.
Con il suo stile diretto e provocatorio, Kirk è diventato un idolo per milioni di giovani conservatori e una figura detestata dalla sinistra radicale. Non potendo fermare la sua dialettica qualcuno ha pensato di passare alle armi e di assassinarlo. La sua morte ha sconvolto l’ala conservatrice- tradizionalista americana. Elon Musk ha espresso tutta la sua amarezza, ad esempio:
The Left is the party of murder https://t.co/qN1oToUHNc
— Elon Musk (@elonmusk) September 10, 2025
Questo assassinio è il simbolo del male profondo che percorre un’america fortemente radicalizzata, in cui la sinistra parla dell’amministrazione Trump come di una dittatura, giustificando quindi atti di violenza politica come questo assassinio. Però chi crede di mettere a tacere il movimento MAGA con gli assassinii politici rischia di vivere un brutto risveglio: i conservatori, passato il lutto, ne usciranno ancora più determinati e meno disposti ai compromessi. Hanno ucciso un uomo di dialogo, ora ci sarà meno spazio per le parole.

You must be logged in to post a comment Login