Attualità
Calano i costi alla produzione USA, come non mai dal 2020. Altri segno di crisi?
La deflazione è ad un passo dall’inflazione, basta aspettare che i primi segni della depressione si vengano a mostrare. I prezzi alla produzione sono la preparazione al calo di quelli al dettaglio,e quindi dell’inflazione, e per questa seconda fase basta aspettare. I prezzi alla produzione per la domanda finale negli Stati Uniti sono scesi dello 0,5% rispetto al mese precedente nel dicembre 2022, dopo un aumento dello 0,2% rivisto a novembre e rispetto alle aspettative del mercato di un calo dello 0,1%. Si è trattato del calo mensile più consistente dall’aprile 2020, aggiungendo segnali di raffreddamento della pressione inflazionistica nella più grande economia del mondo. I prezzi dei beni sono scesi dell’1,6%, guidati da un crollo del 7,9% del costo dell’energia e, in misura minore, da un calo dell’1,2% dei prezzi dei generi alimentari. D’altro canto, i prezzi dei servizi sono aumentati dello 0,1%, a causa dell’incremento dei margini per i servizi commerciali a domanda finale. Su base annua non corretta, l’IPP è aumentato del 6,2% a dicembre, il minimo da marzo 2021.
Quanto ci vottà per trasmettere l’inflazione al dettaglio? Dipenderà dal calo dei consumi che farà ridurre i margini commerciali ulteriormente, ma anche condurrà a una riduzione delle remunerazioni dei dipendenti e/o licenziamenti. Si tratta solo di tempo. Quanti mesi? Scommettiamo quattro.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login