Seguici su

Analisi e studi

Buone notizie: export italiano in crescita nonostante i dazi: surplus commerciale a 5,4 miliardi a giugno

A giugno 2025, l’Italia registra un surplus commerciale di 5,41 miliardi di euro, superando il dato dell’anno precedente. Le esportazioni crescono del 4,9%, trainate da farmaceutica e vendite record verso USA (+10,3%) e Svizzera (+18,4%), dimostrando la resilienza del Made in Italy alle sfide globali.

Pubblicato

il

Notizie quasi buone per il nostro Paese. L’Italia ha registrato un surplus commerciale di 5,41 miliardi di euro nel giugno 2025, superiore ai 5,15 miliardi di euro di un anno fa, ma inferiore alle previsioni di 7,12 miliardi di euro.

Le esportazioni sono aumentate del 4,9% su base annua, raggiungendo i 54,4 miliardi di euro, con un incremento delle spedizioni verso l’UE (4,6%), in particolare verso la Spagna (+12%) e la Francia (+6,7%), e verso i paesi extra UE (5,2%), tra cui gli Stati Uniti (+10,3%), il Regno Unito (+10,1%) e la Svizzera (+18,4%).

Una forte crescita è stata registrata nelle vendite di prodotti farmaceutici e affini (+39,0%), mezzi di trasporto esclusi gli autoveicoli (+15,9%); alimenti, bevande e tabacco (+6,0%) e apparecchi elettrici (+3,5%). Nel frattempo, le importazioni sono cresciute del 4,8% a 49 miliardi di euro, trainate principalmente da un aumento del 10,1% degli acquisti verso paesi extra UE, in particolare Stati Uniti (+45,7%), Cina (+25,8%) e Turchia (+10,6%), che hanno superato l’aumento dell’1,2% delle importazioni dai paesi dell’UE. Gli aumenti più consistenti si sono registrati nei settori dei prodotti farmaceutici e affini (+29,1%) e della fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (+49,1%).

Ecco il relativo grafico:

Quindi, nonostante tutto, sono cresciute le esportazioni verso gli USA. Evidentemente i dazi al 10% non hanno avuto un effetto profondo sui prodotti italiani, anzi è perfino possibile che i dazi più elevati verso la Cina abbiano favorito le nostre aziende. L’aumento di importazioni d’energia viene anche a indicare che, effettivamente, a giugno l’industria (e gli impianti d’aria condizionata…) hanno avorato molto. Rispetto ad altri paesi il quadro italiano si presenta un po’ meno pesante, nonostante i dazi di Trump. 

 


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento