La Cina ha rivelato che il commercio complessivo con la Russia è salito a 243,03 miliardi di yuan ($ 38,18 miliardi) tra gennaio e marzo, il 27,8% in più rispetto all’anno precedente. Un boom notevole che segna un livello superiore dell’interscambio russo-cinese.
Per c’è una curiosità: secondo il portavoce della dogana Li Kuiwen, anche il commercio totale della Cina con l’Ucraina è salito a 29,6 miliardi di yuan nel primo trimestre, con un aumento del 10,6%. La guerra e la mancanza di sanzioni inutili fa bene a Pechino.
Il commercio cinese con Russia e Ucraina ha mantenuto una tendenza al rialzo, ha affermato Li, aggiungendo che la cooperazione economica e commerciale della Cina con altri paesi, tra cui Russia e Ucraina, rimarrà normale.
La Cina sta approfittando fortemente della situazione russa e taglia le importazioni da altre regioni: mentre le esportazioni cinesi di marzo sono rimaste forti, con un aumento del 14,7% a/a e leggermente al di sopra delle aspettative di consenso, le importazioni complessive sono effettivamente diminuite dello 0,1% su base annua a marzo, ben al di sotto delle aspettative di consenso e in parte guidate dai minori volumi di importazione di petrolio greggio, carbone e minerale di ferro. In sequenza, le importazioni sono diminuite del 2,3% m/s a marzo (contro il +2,7% di gennaio-febbraio).
A seguito del crollo delle importazioni, il surplus commerciale della Cina a marzo è stato di 47,4 miliardi di dollari, ben al di sopra delle aspettative di consenso. però difficilmente Pechino riuscirà a rispettare le prospettive di crescita complessiva comunque. Il crollo delle importazioni è anche un segno di un’economia privata che non decolla.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
