a cura di Francesco Cappello
Proposta di compensazione multilaterale dei crediti e dei debiti tra le aziende tramite fatturazione elettronica
“Baratto Finanziario 4.0” è la petizione promossa da La Confederazione dell’industria manifatturiera italiana e l’Associazione Nazionale dei commercialisti, che si sono unite per promuovere un sistema complementare a quello bancario basata sulla compensazione multilaterale dei crediti e dei debiti tra le aziende. Il sistema proposto valorizzando lo strumento della fatturazione elettronica compensa in modo multilaterale i crediti verso i clienti con i debiti verso i fornitori.
Tra i tanti benefici:
- eliminazione rischio insoluto;
- benefici connessi al risparmio finanziario per evitare di farsi anticipare le fatture (l’azienda ha la possibilità di presentare le fatture alla banca e richiedere l’anticipazione del loro importo);
- risparmi amministrativi e legali connessi agli insoluti dei clienti Incassi tardivi, tempi di dilazione lunghissimi; in era precovid media 48 gg…
Una risposta sistemica alla crisi di liquidità di cui soffre l’economia reale. L’Italia valorizzerebbe al meglio il sistema pubblico di fatturazione elettronica obbligatorio e monitorato real time dall’Agenzia delle Entrate
Con la compensazione multilaterale dei crediti e debiti, il passato diventa futuro. Il baratto, rivisitato in chiave tecnologica, può rivivere oggi, in chiave finanziaria, attraverso lo strumento della fatturazione elettronica; si tratta di un mezzo di pagamento che agevola e accelera gli scambi, a costo zero. Nulla che richieda l’emissione di nuova moneta né legale né virtuale e che possa destare la preoccupazione delle autorità monetarie
Confimi Industria e ANC hanno lanciato su change.org la petizione “Baratto Finanziario 4.0” Firma e fai firmare. Grazie!!
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
