In questo momento di crisi microbiologica a cui seguirà, o meglio è già in atto, una crisi economica, si delinea sempre con più forza, a livello...
Mi spiace dirlo, ma in fondo devo ringraziare questo covid-19. Certo non per i morti che ha determinato, ma per aver dimostrato che IL RE EUROPEO...
Esistono differenze innegabili fra un paese che detiene la propria sovranità monetaria, ed il controllo della propria politica economica, e uno paese che le ha perse...
Ciò che si nasconde sotto la generica parola “giornalista” è alla base di molta confusione. Sono definiti giornalisti anche coloro che sono informatori, divulgatori, opinionisti, commentatori,...
Il cordoglio, la sua espressione è un atto dovuto, ma ha davvero senso che tutti possano esprimerlo? Coloro che sono direttamente o indirettamente responsabili per la...
Lo avevo scritto già in passato, ma lo ribadisco, si lo so, chi legge scenarieconomici ha ben presente, io scrivo per chi non ha ben presente....
La nostra Carta Costituzionale (anche se non originale del 1948) per chi ha il desiderio di leggerla. Discorso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella il giorno...
L’innesco e i rischi di una nuova guerra, questa volta in Siria, sono l’ennesima prova di un progetto, di un’agenda, che non gli stati, ma coloro...
Sapete come nasce la leggenda del non votare come atto di protesta? Dal condizionamento televisivo, dell’informazione. Dopo ogni tornata elettorale, tutti e dico tutti, i telegiornali...
Acqua, non semplicemente una formula chimica ma la base stessa della vita. Un problema sentito e irrisolto, proclamato ma disatteso. Esistono beni fondamentali che non possono...