Oggi sono stati pubblicati i dati riguardanti gli ordini dell’industria ad aprile ed i dati sono il classico bicchiere mezzo vuoto e mezzo pieno. Iniziamo...
Quando parlano delle aziende italiane alcuni dovrebbero sciacquarsi la bocca. Spesso la loro crisi è dovuta ad una domanda troppo bassa, non ad un’offerta...
In attesa dei dati del PIL, che Destatis dovrebbe elargirci domani, abbiamo i dati inflazionistici del mese di aprile, che indicano un inaspettato rialzo del...
Antonio M. Rinaldi ad “Un giorno da Pecora” (dal minuto 31) con la simpatica Gepi Cucciari Chi è stato uno dei primi a calarsi le braghe...
Mentre vi sto scrivendo Bitcoin è sopra i 7800 dollari.una bella scalata dai valori anche solo di una settimana fa, quando sembrava già notevole che...
Abbiamo delle notizie non buone, ancora, per il mercato auto cinese. Secondo i dati ufficiali ad aprile c’è stato il decimo mese successivo di calo delle...
Qualcosa di veramente misterioso è successo sabato scorso: anche se le conferme sono frammentarie ci sono state delle esplosioni nel porto degli EAU di...
Su Etica ed Economia Eleonora Romano ha analizzato l’andamento temporale dell’indice di protezione del lavoro dipendente, nel corso degli ultimi 30 anni, basandosi sui dati ...
Il partito Brexit Party di Nigel Farage rischia di cambiare in modo permanente il panorama politico del Regno Unito, e non solo per il caso...
Il governo americano sembra essere deciso nel proseguire sulla strada dei dazi, ma l’ultima parola non è ancora stata detta. Liu He, il vicepresidente cinese...
Le trattative cino-americane per impedire una guerra commerciale hanno subito un brusco stop. Il delegato di Pechino alle trattative, il vicepresidente Liu He , la...
Ecco i dati per la produzione industriale italiana a Marzo, confrontati su base annua e su base mensile. Il dato è di un -0,9% mese...
Iniziano ad essere pubblicati i dati del surplus commerciale e della bilancia dei pagamenti tedesca ed indicano una situazione di rallentamento dell’export rispeetto a 12...
In questo momento ci sono diverse società che vengono fortemente “Shortate”, cioè vendute allo scoperto, molte delle quali IPO che fino a ieri venivano considerate...
La Germania è famosa per il “Modello Renano” , quello di condivisione gestionale, visto per lungo tempo come ottimale, sta segnando dei limiti. Condividiamo una...
Bitcoin Cash (BCH) ha una capitalizzazione oltre i 5 miliardi di dollari e scambi giornalieri per 1,3 miliardi di dollari, ma quanti di questi valori...
Dal 1991 al 2016 il reddito medio delle famiglie tedesche è aumentato del 18%, secondo l’istituto di ricerca berlinese DIW. La crescita non è mai...
Tutti presi da dispute e beghe di governo o da problemi legati ai migranti (peraltro futili, visti i numeri reali) o impegnati, come...
Alcuni dati semplici ed oggettivi di oggi, su Germania e Francia. Iniziamo con Berlino. Gli ordini del settore industriale hanno avuto un rimbalzo...
Tempo fa Ulrich Anders scrisse un ottimo articolo analizzando quanto le multiservizi italiane ricavassero dai servizi idrici. Ricordiamo che in Italia è stato approvato un...
La decisione improvvisa di Trump di imporre dei dazi più elevati alla Cina è stata presa all’improvviso ed aa molti è sembrata un azzardo. Scommessa...
I dati ufficiali relativi all’economia americana sembrano ottimi, eppure è tangibile che qualcosa non stia funzionando in modo adeguato. Il PIL sembra crescere in...
Si è vissuti fino ad adesso nell’impressione, fortemente voluta e comunicata da entrambe le parti, che i colloqui commerciali fra Cina ed USA, dopo l’imposizione...
Una iniziativa blockchain anche in Italia, per permettere a tutti di conoscere il settore La Blockchain Week Rome si terrà nella Capitale presso l’hotel Mercure Roma...
Una ricerca olandese mostra come la politica monetaria espansiva venga a portare ad un aumento della disuguaglianza economica in una società. Prendendo come esempio le...
Il programma spaziale privato SpaceX , su cui la NASA contava per riprendere l’invio del personale sulla stazione spazia internazionale ISS dopo la messa in soffitta...
Quando nel dopoguerra, in mancanza di un servizio sanitario e previdenziale generalizzato, vennero approvate ed incentivate le mutue per le diverse categorie professionali, fu...
Lento, Inesorabile, prosegue il calo nelle vendite della auto in Germania anche nel 2019. Dopo un marzo poco soddisfacente, con un -0,5%, abbiamo un...
Iniziano i segnagli degli elettori, sia conservatori sia laburisti, sulla Brexit, o meglio la segnalazione dell’insoddisfazione per come si sta svolgendo la Brexit. Il...
Un flash sui dati dell’occupazione USA appena arrivati. I numeri in generale sono buoni con 263mila posti di lavoro in più, meglio delle aspettative...