Con questo articolo andremo a leggere le parti più importanti di un articolo di venerdì 9 luglio 1926, comparso sul Corriere della Sera dal titolo “Produrre...
Per avere una interpretazione autentica della Costituzione, la cosa migliore da fare è leggere direttamente i verbali dell’assemblea costituente, per vedere le posizioni che si sono...
La narrazione mainstream ci rifila gli anni 80 come l’epoca in cui gli italiani hanno “vissuto al di sopra delle loro possibilità” a causa – dicono...
Già prima del coronavirus l’Italia aveva un’economia di guerra. Sono 18 anni che gli italiani che gli italiani hanno in tasca l’euro, è tempo di tracciarne...
Quello che andrete a leggere è la trascrizione dei principali dialoghi avvenuti durante la trasmissione elettorale “braccio di ferro” del 23 marzo 1994 andato in onda...
L’euro ha un antenato di nome ECU (European Currency Unit), cioè la moneta scritturale del sistema monetario europeo (SME), sistema che entra in vigore nel 1979....
Negli anni del “boom economico”, il prestigioso giornale di economia inglese “Finacial Times” assegnava un premio chiamato “oscar delle monete“, la lira lo vinse due volte...