Seguici su

Difesa

Australia invia i primi carri armati M1A1 Abrams all’Ucraina: un vecchio colosso da 62 tonnellate per il fronte

L’Australia ha consegnato i primi carri armati M1A1 Abrams all’Ucraina. Scopri le specifiche dell’Abrams M1A1: 62 tonnellate di potenza, cannone da 120mm e un motore da 1500 CV. Un rinforzo per Kyiv, ma finora non sono stati molto efficaci

Pubblicato

il

Il Dipartimento della Difesa australiano ha annunciato l’invio della prima tranche di carri armati da battaglia principali M1A1 Abrams all’Ucraina, un passo significativo nel supporto di Canberra contro l’invasione russa. L’annuncio fa seguito a un aggiornamento di aprile in cui le spedizioni erano state rivelate come ritardate a causa di una serie di autorizzazioni internazionali.

Il Primo Ministro australiano Anthony Albanese ha confermato personalmente la consegna al Presidente ucraino Volodymyr Zelensky a margine della messa inaugurale di Papa Leone XIV in Vaticano, come riportato da ABC News. La fotografia che ritrae i due leader è diventata simbolo di questo importante accordo.

Zelensky e Albanese: sevizio presidenziale ucraino

I carri armati da battaglia principali arrivano al fronte

Kyiv aveva confermato la sua intenzione di adottare la flotta di M1A1 dismessi da Canberra nel febbraio 2024 per aumentare la potenza di fuoco di terra del proprio esercito. L’Australia ha risposto alla richiesta otto mesi dopo, con il pacchetto previsto che includeva 49 degli M1A1 delle forze armate.

Questa donazione non influenzerà le capacità di difesa nazionale del paese oceanico, poiché i carri armati destinati all’Ucraina erano già stati programmati per essere sostituiti dai più recenti M1A2 Abrams. L’Australian Defence Force ha ricevuto i primi veicoli nell’ambito di questo programma di modernizzazione nel dicembre 2024.

M1a1 australiano in Azione. fonte esercito Australiano

L’M1A1 Abrams: un vecchio gigante d’acciaio al servizio dell’Ucraina

L‘M1A1 Abrams è entrato a far parte dell’esercito australiano all’inizio degli anni 2000 per sostituire i carri armati da battaglia principali Leopard AS1, operativi dal 1977. Questa variante del leggendario carro armato americano porta con sé un’eredità di affidabilità e potenza.

Con un peso impressionante di 62.000 chilogrammi (136.687 libbre) e una lunghezza di 10 metri (33 piedi), l’M1A1 è un vero gigante del campo di battaglia. È controllato da un equipaggio di quattro persone ed è pesantemente armato: include un lanciagranate, un cannone a canna liscia da 120 millimetri, una mitragliatrice pesante calibro .50 e mitragliatrici di supporto calibro .30.

La sua potenza è garantita da un motore da 1.500 cavalli, che gli conferisce un’autonomia di 400 chilometri (249 miglia) e una velocità massima di 60 chilometri (37 miglia) all’ora. Queste caratteristiche rendono l’M1A1 Abrams un asset formidabile, capace di infliggere danni significativi e di muoversi rapidamente sul terreno, fornendo un supporto fondamentale alle forze ucraine.

L’Ucraina ha ricevuto già più di una decina di questi carri dagli USA, ma, per ora, non hanno impressionato sul campo di battaglia. Perfino negli USA molti li ritengono inadatti alla missione.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento