Il dibattito sui contenuti della riforma costituzionale che verrà votata il prossimo 4 dicembre verte soprattutto sulla legge elettorale, alla quale si obietta che potrebbe imprimere...
A pochi giorni dall’attesa udienza del 25.10, in cui il Tribunale di Roma deciderà circa il ricorso promosso da Alternativa per l’Italia contro la riforma Costituzionale,...
Oggi, 20 ottobre 2016, è stato pubblicato in prima pagina su LA VERITA’ (il nuovo quotidiano diretto da Maurizio Belpietro) un mio articolo...
Il mio articolo su Il Giornale d’Italia del 15 ottobre 2016 (a pagina 4) dal titolo: “RIFORMA COSTITUZIONALE: LA SOLUZIONE FINALE DEL NEOLIBERISMO“ Per...
La sovranità monetaria è dello Stato Italiano. Sembrerebbe una affermazione rivoluzionaria, considerato che quasi tutti gli esperti economici ed i politici sono convinti...
Gli italiani non devono essere scontenti dei successi di Renzi nel chiedere la flessibilità all’Europa, anzi il contrario. E nemmeno dovrebbero essere scontenti della cena con...
Finita la festa , gabbato lo santo. Fined egli effetti del Jobs act sul lavoro dipendente. Le assunzioni, riferite ai soli datori di lavoro privati e...
Oggi è giunta d’oltremaica una notizia attesa ormai da lungo tempo: l’inflazione nel Regno unito è aumentata. Da Bloomberg. Abbiamo che l’inflazione nel suo complesso è...
IL PUNTO VERO Sta passando, attraverso i media di punta, un messaggio molto chiaro destinato a fare breccia, prima o dopo, presto o tardi – e...
Claudio Borghi Aquilini (Lega Nord): “Bankitalia impotente su Monte Paschi? Menzogne gravissime.” Il responsabile economico della Lega Nord Claudio Borghi Aquilini, vicepresidente della commissione regionale di...
Democrazia a rischio nel Vecchio Continente. Hollande si allei con Renzi per cambiare politiche mirate solo a ridurre il debito pubblico. La Germania non riuscirà mai...
A chi serve davvero questa riforma costituzionale? Al popolo o ai mercati finanziari? Alla democrazia o alla sovrastruttura EUropea? Ecco il DOCUMENTO UFFICIALE del...
Come riportato da Reuters, che potete leggere QUI, la Germania starebbe studiando delle forme legislative atte a difendere la proprietà delle proprie aziende di punta, soprattutto...
Carissimi Colleghi, riflettendo sulla nostra professione e sull’attuale situazione economica e sociale che ci troviamo ad affrontare mi sono trovato a ragionare sulla veridicità o...
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2016/10/11/aleppo-il-drone-documenta-le-macerie-della-guerra_11ed9cc8-622e-4375-b5ef-a89cba8b9be2.html Quando sono nato ormai (purtroppo) 51 anni fa la Siria aveva 4.500.000 di abitanti, che, nel territorio semi desertico per la gran parte, erano già...
Il deprezzamento del 20% della sterlina è una buona notizia per l’economia britannica e una pessima notizia per le élites finanziarie. Parola del professor Ashoka Mody, economista ed...
Recentemente le cronache finanziarie sono state percorse dalla notizia di una possibile crisi del sistema finanziario della Repubblica di San Marino, l’antico libero stato incastonato...
Ho potuto apprezzare l’indipendenza della Svizzera a livello di media, è chiaro che hanno meno conflitti di interesse rispetto ad un qualsiasi paese EU e soprattutto,...
I Fare un investimento non è mai una scelta semplice, soprattutto al giorno d’oggi. Ancor più, quando il settore in cui investire è quello d’impresa, in...
Il nuovo libro di Paolo BECCHI: “REFERENDUM COSTITUZIONALE – SI o NO – LE RAGIONI PER IL NO E IL TESTO DELLA CONTRORIFORMA” (recensione di...
Nella notte italiana tra il 6 e il 7 ottobre 2016, sui mercati mondiali, mentre noi dormivamo è avvenuta una scossa di terremoto del sesto...
Ogni tanto , come si suol dire, c’è “Una verità dal sen fuggita”, cioè il governo Renzi si lascia scappare il suo pensiero , e...
E se la Cina collassa come economia? http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2016-10-10/pechino-pensa-swap-azioni-debito-salvare-imprese-crisi-164616.shtml?uuid=ADJribZB&refresh_ce=1 “Il debito cinese ammonta ormai al 250% del Pil e quello delle imprese è stimato al 160%, dal...
Sono da poco usciti i dati Istat sulla produzione industriale di agosto, salutati da molti come un risultato molto soddisfacente, soprattutto dopo il calo di luglio....
L’avvocato Giuseppe PALMA spiega il crimine dell’Euro in meno di venti minuti… Trasmissione televisiva Linea d’Ombra su Telenova, Faccia a Faccia di venerdì...
La riforma costituzionale sottoposta a referendum si incentra con tutta evidenza su tre punti principali. Vi è anzitutto il superamento del cosiddetto bicameralismo paritario o...
Continua la produzione di danni per le imprese italiane fatta dal simpatico faccione di Rignano al soldo della finanza internazionale. In teoria l’anatocismo sarebbe vietato...
Articolo dell’avvocato Giuseppe PALMA sull’Euro, pubblicato martedì 11 ottobre 2016 su Il Giornale d’Italia… Euro: ciò che “giornalai” ed economisti di regime non vi diranno mai...
La notizia rimbalzata su alcuni giornali negli ultimi giorni (ben pochi rispetto alla grandezza del fatto) travolge “Il Sole 24 ore” e con lui in particolar...
HO APPENA VISTO LA 1 PUNTATA DELLA NUOVA SERIE DI “REPORT” E SONO IMBESTIALITO: IL MERCATO DEL BIOLOGICO IN MANO A SOCIETA’ DI CERTIFICAZIONE SPESSO DI...