HO APPENA VISTO LA 1 PUNTATA DELLA NUOVA SERIE DI “REPORT” E SONO IMBESTIALITO: IL MERCATO DEL BIOLOGICO IN MANO A SOCIETA’ DI CERTIFICAZIONE SPESSO DI...
Da alcune parti si continua a sostenere e purtroppo in maniera insistente che l’immigrazione sia una necessità. Non solo quindi un’azione umanitaria o un aiuto...
Il Financial Times svela che in occasione degli stress test dello scorso luglio Deutsche Bank ha avuto un trattamento di favore unico da parte degli ispettori della...
Stabilità, decisionismo, solidità. Quante parole continuiamo a sentire per promuovere le Riforme Costituzionali del trio Boschi-Renzi-Verdini. Maggiore possibilità di decidere, maggiore velocità nell’approvazione delle leggi… etc...
L’intervento di Giuseppe PALMA (VIDEO di quattro minuti) al 1° Congresso di Alternativa per l’Italia – Roma, 1° ottobre 2016. Un accorato appello dell’avvocato G....
John Cryan, Ceo di Deutsche Bank, è tornato dagli USA senza raggiungere un accordo con il Dipartimento di Giustizia (DoJ).La scorsa settimana la quotazione del...
Venerdì scorso la sterlina ha perso un 10% di valore in un tempo brevissimo. La caduta è partita dai mercati asiatici, meno liquidi sulla sterlina dove...
In un recente articolo sull’Huffington Post, Marco Chiesara, presidente di We World, commenta l’elezione del portoghese Antonio Guterres, in luogo di Ban-Ki-Mun, al sommo scranno dell’ONU,...
Evitiamo i preamboli e andiamo subito al nocciolo della questione. Cercare di fermare la corsa alla Casa Bianca di un candidato democraticamente eletto alle...
Oggi scopriamo che nelle indagini mediaticamente esposte del 2011 tutti o quasi sono stati incredibilmente assolti. Come in Tangentopoli, sembra la prova che la magistratura italiana...
Sino ad oggi, parlando di riforma costituzionale, ci siamo sempre e solo concentrati sull’aspetto del Diritto e della Democrazia. Oggi, grazie al suggerimento del sempre ottimo...
La campagna comunicativa del governo è basata su un’abile, ed esilarante, utilizzo dei numeri. Prendiamo come esempio il rinnovo dei contratti del pubblico impiego, fermi...
Secondo il mainstream (di seguito rappresentato da un riassunto di quanto affermato da Amighini e Giavazzi nel celebre manuale di macroeconomia a firma Blanchard), l’origine di...
L’altro ieri è apparso sul quotidiano tedesco Die welt, questo articolo: Articolo del welt Il giornale lancia un’accusa interessante: la politica di tassi bassi e...
I media in questi giorni hanno dato spazio alle più strampalate azioni dirette a contestare la riforma costituzionale. Penso in particolare agli inutili attacchi al quesito...
Lo ha ammesso perfino Jean-Claude Juncker che l’Unione Europea non arriverà mai a costituire gli Stati Uniti d’Europa perché i cittadini non lo vogliono e...
Il mio articolo di oggi, venerdì 7 ottobre 2016, pubblicato su “La Verità“, il nuovo quotidiano diretto da Maurizio Belpietro: “RIFORME E VINCOLO UE” – Altra...
Oramai sono quasi completamente delineate le linee guida del “Salvataggio” di MPS. JP Morgan è giunta alla conclusione, bontà sua, che richiedere 5 miliardi al...
Ogni giorno, in un mondo sempre più populista, il piddino-modello si sveglia, e sa che dovrà affrontare gli ignoranti e bigotti sostenitori del NO. Dopo essersi...
Gli economisti nella fase liberista della prima metà del 20 secolo spiegavano, con apparente lucidità follia, che la crisi post 1929, in cui stavano soccombendo gli...
Quanto è importante occuparsi del prossimo referendum costituzionale? Forse tanto perché, come dice qualcuno, la luna potrebbe uscire dall’orbita terrestre a seconda dell’esito,o forse poco perché in fondo si sta cercando di cambiare...