Attualità
Apple non cede al ricatto del Governo e cancella i dati criptati per i Britannici
Apple non darà più la possibilità ai clienti britannici di sottoscrivere gli abbonamenti cloud criptati, dopo che il governo chiesto alla casa della Mela una backdoor per accedere ai dati di tutti gli utenti, non solo britannici, a livello globale

Apple ha deciso di rimuovere la sua funzione di sicurezza più avanzata, con crittografia end-to-end per i dati cloud nel Regno Unito, dopo che il governo di Sua Maestà aveva ordinato alla società di creare una backdoor per accedere ai dati dei clienti, tutti, ovunque fossero.
Venerdì, Apple ha annunciato che Advanced Data Protection, una forma più forte di crittografia end-to-end utilizzata su un’ampia varietà di dati utente, non è più disponibile nel Regno Unito per i nuovi utenti. Ciò riguarda l’archiviazione dei dati iCloud, i backup dei dispositivi, i segnalibri web, i memo vocali, le note, le foto, i promemoria e i backup dei messaggi di testo, riporta Bloomberg.
“Siamo profondamente delusi dal fatto che le protezioni fornite da ADP non saranno disponibili per i nostri clienti nel Regno Unito, dato il continuo aumento delle violazioni dei dati e altre minacce alla privacy dei clienti”, ha dichiarato Apple in un comunicato. ‘ADP protegge i dati di iCloud con la crittografia end-to-end, il che significa che i dati possono essere decrittografati solo dall’utente che li possiede e solo sui propri dispositivi fidati’.
Due settimane fa sono emerse notizie secondo cui il governo britannico avrebbe ordinato ad Apple di creare una backdoor nei dati dei clienti a livello globale, il che secondo Apple è stato “un’invasione senza precedenti da parte del governo”, il che secondo l’azienda significa che “il Regno Unito potrebbe tentare di porre segretamente il veto a nuove protezioni degli utenti a livello globale, impedendoci di offrirle ai clienti”. Un incredibile sopruso che neanche l’Impero Britannico del XIX avrebbe osato imporre.
I clienti nel Regno Unito che attualmente utilizzano ADP nel Regno Unito dovranno disabilitarlo manualmente durante un periodo di grazia non specificato per mantenere i loro account iCluod, mentre la società afferma che fornirà ulteriori indicazioni agli utenti interessati.
Secondo Bloomberg, la rimozione della funzione di crittografia piuttosto che la creazione di una backdoor è un “chiaro rifiuto all’ordine del governo”. Detto questo, potrebbe non soddisfare le autorità di regolamentazione del Regno Unito.
Venerdì Apple ha dichiarato che “migliorare la sicurezza del cloud storage con la crittografia end-to-end è più urgente che mai” e che “rimane impegnata a offrire ai nostri utenti il massimo livello di sicurezza per i loro dati personali e spera di poterlo fare in futuro nel Regno Unito”.
La decisione di ritirare la sua tecnologia di crittografia più sicura nella regione sembra essere uno sforzo da parte del produttore di iPhone per placare le autorità di regolamentazione del Regno Unito, anche se è plausibile che il governo determinerà che l’azienda non sta andando abbastanza lontano. “Come abbiamo detto molte volte in passato, non abbiamo mai creato una backdoor o una chiave master per nessuno dei nostri prodotti o servizi e non lo faremo mai”, ha detto Apple. -Bloomberg
Gli utenti del Regno Unito che tentano di abilitare l’ADP riceveranno un messaggio sul proprio dispositivo che dice: “Apple non può più offrire l’Advanced Data Protection (ADP) nel Regno Unito ai nuovi utenti”.
Come parte dell’ordine a Apple, le autorità britanniche hanno richiesto l’accesso ai dati globali degli utenti e hanno chiesto alla società di fornire l’accesso ai sensi dell’Investigatory Powers Act del paese, una legge che conferisce al governo il potere di costringere le aziende a rimuovere la crittografia in base a una “notifica di capacità tecnica”.
La legge rende inoltre illegale per le aziende annunciare quando il governo ha avanzato tale richiesta, ma Apple non è Britannica…
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login