Attualità

ANCHE LE FIGARO AMMETTE CHE L’EURO E’ SOPRAVVALUTATO PER ALCUNI, E SOTTOVALUTATO PER LA GERMANIA. QUANDO SARA’ CAPITO IN ITALIA ?

Pubblicato

il

 

Venerdì è uscito un articolo interessante sul Figarò , sia per il tema , sia per il media. Sono notizie di cui su scenarieconomici.it leggete da anni-

L’ultimo studio annuale del Fondo Monetario Internazionale sugli squilibri nei mezzi di pagamento ha infatti confermato che l’euro è una cattiva moneta, mal formata, mal pesata.

Premessa che abbiamo anche noi lo studio del FMI e che poi lo presenteremo in modo adeguato, Le Figarò si ferma a considerare euro “Francese” ed euro “Tedesco”. Dato che vi è una forte disparità di bilancia delle partite correnti, con un +261 miliardi per la Germania nei confronti dei partner UE, ed un -19 per la Francia. Da questo squilibrio nasce la considerazione che sarebbe necessario provvedere ad una SVALUTAZIONE dell’euro francese del 6,8% e quindi una rivalutazione di quello tedesco del 18%. Cioè , se volessimo far si che le bilance delle partite correnti  tornassero in equilibrio, dovremmo spezzare l’euro. L’equilibrio della bilancia commerciale è la base per evitare di continuare a costruire debito pubblico o privato di un paese nei confronti degli altri.

Al di la del dato , che poi riporteremo anche per l’Italia, è interessante perchè è un segnale nella politica franchese :

  • un giornale mainstream affronta il problema dello squilibrio dell’euro e dell’enorme surplus tedesco on il governo più filogermanico ed europeista degli ultimi tempi. Fronda in arrivo ?
  • Temi che in campagna elettorale sembravano riservati solo alla Le Pen, ora diventano dominio di tutti.

Quando ne vedremo parlare in Italia ??

 

Exit mobile version