Economia
Anche il Quatar deve emettere debito in Dollari ed è in deficit
Il Qatar avrà un deficit di bilancio e deve emettere titoli in stato in dollari, per far fronte alle necessità finanziarie

Il Qatar sta commercializzando un’emissione obbligazionaria in dollari di dimensioni record, contando sulla sua reputazione di uno dei crediti più sicuri dei mercati emergenti per contribuire a colmare un deficit di bilancio causato in parte dal calo dei prezzi del petrolio e del gas.
Il governo sta vendendo dei titoli senior non garantiti in tranche a tasso fisso a tre e dieci anni. L’operazione, il cui prezzo potrebbe essere fissato giovedì in tarda serata, dovrebbe ricevere un rating Aa2 da Moody’s, AA da S&P e AA da Fitch. questo è coerente con un livello di debito contenuto del paese:
Dopo aver registrato un surplus nel bilancio e nel conto corrente nel 2024, il Qatar prevede un deficit quest’anno. Il leader, lo sceicco Tamim bin Hamad al Thani, ha approvato a dicembre un bilancio di previsione che ha fissato il deficit a 13,2 miliardi di riyal (3,62 miliardi di dollari). Ciò presupponeva un prezzo medio del gas naturale liquido, legato al costo del petrolio greggio, di 60 dollari al barile, molto al di sotto dell’attuale livello del greggio Brent, che si aggira intorno ai 76 dollari.
Lo spread sovrano del paese sui Treasury è di circa 67 punti base, rispetto a una media di 317 punti base per tutti i mercati emergenti, il che lo rende uno dei paesi in via di sviluppo meno rischiosi per gli investitori obbligazionari.
Si attende una forte domanda per questo titolo. Gli investitori hanno piazzato ordini per oltre 12 miliardi di dollari di debito, secondo informazioni interne riportate dai media.
Spread ridotti
Le note a tre anni sono commercializzate a circa 60 punti base sopra il benchmark governativo, mentre le obbligazioni a 10 anni sono offerte a circa 80 punti base sopra il benchmark.
JPMorgan Chase & Co., QNB Capital LLC e Standard Chartered Plc sono i coordinatori globali della vendita, mentre StanChart è anche l’agente di fatturazione e consegna. Altri lead manager sono Banco Santander SA, Barclays Plc, Citigroup Inc., Credit Agricole SA, Deutsche Bank AG e Goldman Sachs Group Inc. Le obbligazioni saranno quotate alla Borsa di Londra e regolate dalla legge inglese.
Il governo del Qatar ha un’obbligazione da 2 miliardi di dollari in scadenza ad aprile. Gli analisti di Fitch Ratings si aspettavano che il governo continuasse a sostituire le prossime scadenze e a diversificare le sue fonti di finanziamento.
“Il successivo percorso del debito dipenderà da come il governo sceglierà di impiegare le sue eccedenze fiscali”, hanno detto a settembre.
Gli analisti di Moody’s hanno dichiarato l’anno scorso che il significativo miglioramento dei parametri fiscali del Qatar raggiunto nel periodo 2021-23 sarà sostenuto a medio termine.
Quindi anche le monarchie del Golfo devono emettere del debito, che non è particolarmente rischioso, ma strettamente dipendente dalla quotazione di gas e petrolio, i principali, se non unici, prodotti di questi paesi.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login