Seguici su

Economia

Anche il Giappone torna al Gas e Petrolio

Anche la giapponese Japex, ma maggiore società nel petrolio e gas del Paese orientale, lascia il green e torna ad investire nel petrolio e gas. L’ennesima società a compiere questo passo

Pubblicato

il

La società petrolifera e del gas giapponese Japex sta tornando al suo core business dopo aver visto scarsi rendimenti nel settore delle energie rinnovabili, diventando l’ultima grande azienda a ridimensionare gli investimenti nell’energia verde.

“Per ora, l’attenzione degli investimenti rimarrà sull’esplorazione e la produzione di petrolio e gas… poiché garantire un giusto ritorno dalle fonti di energia rinnovabile come l’eolico offshore è impegnativo a causa dell’aumento dei costi”, ha dichiarato il presidente di Japex Michiro Yamashita a Reuters in un’intervista pubblicata giovedì.

Japex, che opera a livello globale nell’esplorazione e nella produzione, anche nel Regno Unito e in Norvegia, vuole acquistare anche una partecipazione in un progetto di scisto negli Stati Uniti.
“La mia sfida più grande ora è acquisire un’attività di operatore di petrolio a bassa permeabilità negli Stati Uniti e costruire una struttura di investimento per profitti sostenibili”, ha detto il dirigente a Reuters.

Japex punta a raggiungere un accordo del genere nel 2025 o nel 2026, ha dichiarato Yamashita.
Japex partecipa a diversi progetti di sviluppo di tight oil nell’area meridionale del Texas.
L’anno scorso, Yamashita ha dichiarato che Japex ritiene che gli Stati Uniti siano la più interessante destinazione per gli investimenti nel settore petrolifero e del gas.

GNL Termina della Japex

Nei prossimi anni, fino al 2030, Japex punta a investire di più nel petrolio e nel gas e meno nelle energie rinnovabili, ha dichiarato il dirigente a Reuters.

L’azienda giapponese segue le orme delle principali compagnie petrolifere europee Shell, Equinor e BP, che hanno tutte ridotto i loro investimenti nelle energie rinnovabili.

Shell ed Equinor hanno già annunciato significative riduzioni del loro impegno nelle energie rinnovabili.

La scorsa settimana BP si è impegnata a rivedere radicalmente la propria strategia, avendo registrato i profitti annuali e trimestrali più bassi degli ultimi anni e cercando di aumentare la performance delle proprie azioni e riconquistare la fiducia degli investitori.

“Basandoci sulle azioni intraprese negli ultimi 12 mesi, ora intendiamo rivedere radicalmente la nostra strategia e migliorare ulteriormente le prestazioni, il tutto al servizio di un flusso di cassa e di rendimenti in crescita”, ha dichiarato in un comunicato stampa l’amministratore delegato di BP, Murray Auchincloss.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento