Spread e debito pubblico: fanno ormai parte delle nostre vite, ne sentiamo parlare continuamente, ossessivamente, tanto da preoccuparcene più della disoccupazione giovanile a livelli inverosimili e...
Articolo di Paolo Becchi e Giuseppe Palma su Libero di ieri, 08 gennaio 2019. Dal 1° gennaio è entrato in vigore l’obbligo di emissione della fattura elettronica...
Una mia nuova Poesia per la Patria. “Una speranza per Aida“ Nessuno a me, o a voi, ebbe a dir qual pericolo correva Aida, nel ceder...
Su ItaliaNews-Canale Sovranista, il commento dell’avv. Giuseppe Palma alla lezione di Romano Prodi sull’euro (seconda puntata). Buona visione: Giuseppe Palma Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere...
“Torna Sovrana” Perché piangi mia Signora, perché? Dove hai lasciato la corona? Dov’è lo scettro? E perché hai un taglio sul volto? Più non curi te...
di Paolo Becchi e Giuseppe Palma su Libero di ieri, 5 gennaio 2019. Il decreto sicurezza di Salvini è anche un ottimo deterrente contro gli abusi...
Pare che Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, non intenda rispettare le disposizioni del decreto sicurezza voluto da Salvini e adottato da tutto il governo e dalla maggioranza...
Vi presento una mia nuova Poesia per la Patria, i miei auguri all’Italia per il 2019. Italia, punto e basta. E tu, scossa dal vento e...
Siamo proprio sicuri, come ieri sera ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dei consueti auguri di buon anno, che si tratti...
A sinistra quello che ha smantellato l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, rendendo la cosiddetta “tutela reale” (reintegro nel posto di lavoro del lavoratore illegittimamente licenziato)...
Articolo di Paolo BECCHI e Giuseppe PALMA su Libero di ieri, 30 dicembre 2018: Mettetela pure come volete, ma Salvini è in Italia l’uomo politico dell’anno....
Tra i vari scenari futuri che si potrebbero delineare già a partire dal 2019, ve ne è uno particolarmente complicato che potrebbe verificarsi osservando alcune delle...
Quanta confusione in questi giorni. La trattativa serrata tra il governo e la Commissione europea ha fatto slittare a sabato la discussione sulla legge di bilancio,...
“Traditori” è l’accusa più frequente nei confronti dei membri del governo e della maggioranza. A rivolgerla sono coloro che, pur avendo il 4 marzo votato per...
Agli errori si può sempre rimediare. I governi del Pd ci hanno lasciato in eredità la polpetta avvelenata della fatturazione elettronica obbligatoria tra partite Iva, rinviata...
Capisco che un po’ di risentimento ci sia, ma occorre anche evidenziare come questo governo abbia per davvero tutti contro: dai giornaloni alle Tv, dalla sovrastruttura...
www.mittdolcino.com – Come ingegnere non sono mai voluto entrare nel merito delle cd. scie chimiche: troppi dubbi, troppo complottismo fine a se stesso e forse troppe...
Dalla caduta dell’Impero romano d’Occidente alla Rivoluzione francese il mondo si è retto su un sistema che, negli ultimi settant’anni, sembrava ormai lontano e dimenticato, come...
L’UE vuole che riduciamo il debito pubblico, per ridurlo dobbiamo aumentare il PIL e la domanda interna, per farlo abbiamo bisogno di investimenti produttivi e di...
L’Unione europea è una barzelletta. Peccato che, invece di ridere, qui c’è da piangere. Il governo italiano aveva presentato in ottobre alla Commissione europea una prima...
La storia dovrebbe essere maestra di vita. E invece gli uomini commettono sempre gli stessi errori. Nel 1789 i clubs rivoluzionari erano visti come covi sovversivi,...