Rallenta ancora il calo dei prestiti delle banche ad aprile. Secondo i dati della Banca d’Italia, i prestiti al settore privato hanno infatti registrato una contrazione su base annua del 3,1% (-3,3% a marzo), tornando ai livelli di giugno 2013 (-3%). I prestiti alle famiglie sono scesi dell’1% sui dodici mesi (-1,1% a marzo), quelli alle società non finanziarie sono diminuiti, sempre su base annua, del 4,4% (-4,3% a marzo).
In sintesi, ad aprile marzo i prestiti alle famiglie sono scesi dell’1,o% sui dodici mesi (-1,1% a marzo), quelli alle società non finanziarie sono diminuiti del 4,3% (-4,4% a febbraio). La situazione resta comunque preoccupante
Cala, ad aprile, la raccolta delle banche. Secondi i dati della Banca d’Italia, ad aprile il tasso di crescita sui dodici mesi dei depositi del settore privato è risultato pari all’1,4 per cento (1,6 per cento a marzo). La raccolta obbligazionaria, includendo le obbligazioni detenute dal sistema bancario, è diminuita del 9,6 per cento sui dodici mesi (-10,6 per cento a marzo).
GPG
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
