Attualità
A quando una seria commissioni d’inchiesta sugli incroci di interessi fra responsabili della sanità e industria farmaceutica?

Oggi il Primato Nazionale pubblica un’interessante inchiesta che riporta, aggiornati, i pagamenti che , per ovvi motivi professionali, una serie di professionisti della sanità influenti o per carica o per permanente presenza sui social media vengono a ricevere dall’industria farmaceutica.
Riportiamo alcuni dati. Ad esempio Locatelli, che era presidente del Comitato tecnico scientifico:
Bassetti, primario a Genova e star televisiva medica:
Pregliasco, altro noto presenzialista medico TV
Tutti pagamenti regolari dall’industria medica, ma, dato che si tratta di persone con una influenza diretta o indiretta sulla scelta delle cure, quanto è giusto che i loro interessi personali non vengano esposti ogni volta che si rivolgono al pubblico, proprio perché questi sappia quali siano i loro interessi. Oppure che si impegnino a non prendere impegni professionali prima o dopo un mandato pubblico?
Che una commissione nel prossimo parlamento chiarisca la questione.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
