Seguici su

Attualità

Zelensky è contrario alla tregua olimpica desiderata da Macron

Il presidente ucraino non vuole la tregue, nell timore che potrebbe rafforzare la Russia. Però proprio lui è a corto di tempo nel preparare le difese

Pubblicato

il

Venerdì, il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha respinto l’idea di una tregua con la Russia durante le prossime Olimpiadi di Parigi, che si terranno dal 26 luglio all’11 agosto.

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha proposto una tregua in una recente telefonata con Zelensky. “Siamo onesti… Emmanuel, non ci credo”, ha detto Zelensky al Presidente francese, secondo l‘AFP.

“Chi può garantire che la Russia non utilizzerà questo tempo per portare le sue forze sul nostro territorio?”, ha detto. “Siamo contrari a qualsiasi tregua che faccia il gioco del nemico”.

Zelensky ha respinto l’idea di una tregua, poiché la Russia sta ottenendo guadagni territoriali in una nuova offensiva lanciata nell’oblast’ di Kharkiv, nel nord-est dell’Ucraina, e in altre zone del fronte orientale.

Ha affermato che una tregua darebbe alla Russia un “vantaggio” e ha detto che ci sarebbe il “rischio che portino attrezzature pesanti sul nostro territorio e che nessuno sia in grado di fermarli”.

Una tregua aiuta chi ne sa approfittare

In realtà uno stop nei combattimenti aiuterebbe la parte che ne saprebbe approfittare: una tregua darebbe anche all’Ucraina il tempo di costruire le sue difese e di far arrivare al Paese altre armi occidentali. Zelensky ha incolpato il successo della Russia a Kharkiv per i ritardi negli aiuti militari da parte degli Stati Uniti, anche se i soldati affermano che l’Ucraina non ha costruito linee difensive adeguate. Due settimane di tregua permetterebbero di costruire linee anticarro adeguate, minare il territorio e far arrivare le munizioni.

Il Presidente russo Vladimir Putin ha detto di aver discusso l’idea di una tregua olimpica con il Presidente cinese Xi Jinping. Ha detto di essere d’accordo con i principi di una tregua e con i Giochi Olimpici in generale, ma ha poi criticato le autorità olimpiche per non aver permesso agli atleti russi di gareggiare sotto la loro bandiera o di utilizzare l’inno nazionale russo.

“I principi dell’olimpismo, compresa la tregua olimpica, sono molto corretti”, ha detto Putin, secondo l’agenzia di stampa russa TASS. “Tuttavia, il problema è che i funzionari sportivi internazionali stanno violando questi principi oggi e violano la natura centrale della Carta Olimpica. Continuano a politicizzare lo sport stesso e questo è inammissibile”.

Però per fare una tregua bisogna essere in due, e anche Zelensky deve essere d’accordo.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento