Seguici su

Attualità

TotalEnergies dà il via a un nuovo progetto di petrolifero in Angola da 70 mila barili al giorno

TotalEnergy inizia lo sfruttamento di un grande giacimento al largo dell’Angola che può garantire 70 mila barili di petrolio al giorno

Pubblicato

il

TotalEnergies e i suoi partner hanno deciso di procedere con un progetto petrolifero in acque profonde da 6 miliardi di dollari al largo dell’Angola, ha dichiarato martedì la multinazionale francese.

TotalEnergies è l’operatore e il detentore del 40% del Blocco 20/11, dove verrà sviluppato il progetto Kaminho in acque profonde. I suoi partner sono la malese Petronas, con una partecipazione del 40%, e l’azienda petrolifera angolana Sonangol, con una partecipazione del 20%.

Il progetto Kaminho per lo sviluppo dei giacimenti di Cameia e Golfinho, situati a 100 chilometri  dalla costa dell’Angola, sarà il primo grande sviluppo in acque profonde nel bacino di Kwanza. Il progetto prevede la conversione di una nave da trasporto di greggio molto grande (VLCC) in un’unità di produzione galleggiante, stoccaggio e scarico (FPSO), che sarà collegata a una rete di produzione sottomarina. L’unità FPSO sarà completamente elettrica, per ridurre al minimo le emissioni ed eliminare il flaring di routine, mentre tutto il gas associato sarà completamente reiniettato nei giacimenti.

Area di sviluppo

TotalEnergies e i partner prevedono che la produzione di petrolio nel progetto Kaminho inizierà nel 2028, con una produzione a pieno regime  di 70.000 barili di petrolio al giorno.

Questo progetto ha un breakeven inferiore a 30 dollari al barile e un’intensità di carbonio di 16 kg di CO2e/boe, ha detto il presidente e CEO di TotalEnergies Patrick Pouyanné in un comunicato.

Kaminho sarà la settima FPSO, operazione con unità galleggiante di estrazione e stoccaggio,  della società francese in Angola e il primo sviluppo in assoluto nel bacino di Kwanza, ha aggiunto Pouyanné.

L’Angola ha lasciato l‘OPEC alla fine del 2023 a causa di una disputa sulle quote di produzione nell’accordo OPEC+. Il produttore petrolifero africano sta cercando di aprire nuovi sviluppi di frontiera con il progetto nel bacino di Kwanza.

Inoltre, il vicino dell’Angola a sud, la Namibia, è stato un obiettivo di esplorazione chiave negli ultimi anni per diverse major petrolifere, inclusa TotalEnergies.

All’inizio del 2022, TotalEnergies ha fatto una scoperta significativa di olio leggero con gas associato nella prospettiva Venus nel bacino di Orange. Venus in Namibia potrebbe essere una “gigantesca scoperta di petrolio e gas”, ha dichiarato la società francese in una presentazione agli investitori nel settembre 2022.

A gennaio di quest’anno, TotalEnergies ha firmato accordi per aumentare le sue partecipazioni in due blocchi che già gestisce nell’offshore della Namibia.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento