Seguici su

Attualità

La Russia esporterà carbone in India via terra, tramite l’Iran

La Russia inizia ad esportare carbone via terra in India tramite l’Iran, Un modo per rafforzare i rapporti con gli altri BRICS

Pubblicato

il

La Russia ha annunciato l’intenzione di esportare carbone in India utilizzando le ferrovie iraniane. Questo annuncio è stato fatto durante la riunione dei ministri dei trasporti BRICS al 27° Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo (SPIEF).

La Russia utilizzerà il Corridoio Internazionale Nord-Sud (INSTC) per inviare il carbone in India. Igor Levitin, assistente presidenziale della Russia, ha dichiarato che le prime spedizioni di carbone attraverseranno l’Iran e Bandar Abbas prima di raggiungere l’India.

Mehrdad Bazrpash, Ministro iraniano delle Strade e dello Sviluppo Urbano, ha sottolineato l’importanza dell’INSTC per migliorare il trasporto e il transito tra i Paesi BRICS. Durante una videoconferenza, ha osservato che questo corridoio potrebbe incrementare in modo significativo la sinergia nella regione.

In un incontro con l’Ambasciatore iraniano in Russia, Kazem Jalali, Levitin ha ribadito che i primi vagoni di carbone transiteranno attraverso l’Iran e Bandar Abbas per arrivare in India. Entrambe le parti hanno discusso della cooperazione, in particolare del progetto di costruzione della ferrovia Rasht-Astara. Questo progetto è fondamentale per migliorare i collegamenti di trasporto tra l’Iran e la Russia.

Il tragitto ferroviario Russia India confrontato con il più breve tragitto navale

In un incontro separato, Oleg Belozyorov, Presidente delle Ferrovie russe, ha discusso dell’espansione della cooperazione bilaterale con l’ambasciatore iraniano. Si sono concentrati sull’implementazione dell’INSTC e sul potenziamento della cooperazione ferroviaria per incrementare il trasporto merci tra le due nazioni.

Belozyorov ha sottolineato l’importanza di promuovere le relazioni bilaterali e di sviluppare l’infrastruttura ferroviaria per facilitare l’aumento del trasporto merci. Jalali ha anche sottolineato che il progetto ferroviario Rasht-Astara è fondamentale per l’Iran, la Russia e altri Paesi regionali.

Nel febbraio 2024, Mehrdad Bazrpash ha ospitato Igor Levitin a Teheran per discutere dell’accelerazione del progetto ferroviario Rasht-Astara. Questo progetto, concordato nel luglio 2023, mira a migliorare il transito lungo l’INSTC.

Nel 2023, la Russia ha trasportato 600.000 tonnellate di merci attraverso l’Iran. Si prevede che questo volume salga a 4 milioni di tonnellate all’anno nel 2024, secondo il Vice Ministro dei Trasporti russo. Questo aumento significativo sottolinea l’importanza dell’INSTC per il commercio e la cooperazione regionale.

Attraverso questi sforzi, la Russia mira a rafforzare i suoi legami commerciali con l’India, sfruttando la posizione strategica dell’Iran e la rete ferroviaria per facilitare le esportazioni di carbone in modo efficiente.

Non solo, ma visto che buona parte di questo carbone viene pagato non in dollari, ma sempre più in yuan, questi flussi sono anche un’ulteriore spinta verso la dedollarizzazione.

 


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento