Seguici su

Attualità

Il caccia F 16 festeggia 50 anni di servizio, ed è ancora attivo

Cinquant’anni di Fighting Falcon, ma ora le cose diventano più difficili se sarà inviato in Ucraina

Pubblicato

il

Il team di dimostrazione dell’F-16 Viper dell’Aeronautica Militare degli Stati Uniti (USAF) ha reso omaggio al primo volo intrapreso dal prototipo dell’F-16, svelando uno schema di verniciatura indossato da quell’aereo quando si alzò in volo cinque decenni fa.

Lo schema di verniciatura è un omaggio al prototipo originale YF-16 in onore del 50° anniversario dell’F-16 Fighting Falcon. Lo schema è stato completato in meno di due mesi dal 412th Test Wing, giusto in tempo per il suo debutto alla Edwards Air Force Base (AFB).

Questa era la livrea del YF 16 che volò per la prima volta nel 1974:

Primo F 16 in volo, notate il muso appuntito perché il prototipo era privo di radar

Il jet dimostrativo è dipinto con la stessa livrea rossa, bianca e blu dell’YF-16. Tuttavia, presenta alcune modifiche, come la scritta “Viper Demo” e l’unità di provenienza del team, la Shaw Air Force Base, in South Carolina, impresse sulla coda dell’aereo. Ecco il tweet che lo riporta

 

“Tutti a Edwards sono orgogliosi non solo di sostenere il Viper Demo Team, ma anche di celebrare il 50° anniversario dell’F-16, iniziato proprio qui a Edwards nel 1974”, ha detto Tony Accurso, manager logistico del 416° Flight Test Squadron, veterano dell’Aeronautica Militare e direttore dell’evento Edwards AFB F-16 50° Anniversario.

Inoltre, il Capitano Taylor Hiester, leader del team di dimostrazione, ha dichiarato nel comunicato: “Quando sono stato assunto come comandante e pilota nell’estate dello scorso anno, ho reso noto che speravo di trovare un modo per far dipingere il nostro aereo con lo schema del prototipo per riportare l’America all’inizio della storia iniziata 50 anni fa”.

Un primo volo accidentale

Mentre si celebra il volo inaugurale, è interessante notare che si è trattato di un volo accidentale. Pilotato dal pilota collaudatore Phil Oestricher, l’YF-16 di General Dynamics fece il suo primo volo quando decollò involontariamente da Edwards AFB il 20 gennaio 1974.

Secondo Oestricher, stava conducendo dei test di rullaggio ad alta velocità quando l’aereo è decollato dalla pista. L’aereo ha accelerato fino a perdere la stabilità, facendo scintille quando le sue estremità alari hanno colpito l’asfalto. Oestricher ha comprese che sarebbe stato più sicuro far decollare il jet e fare un giro di sei minuti prima di atterrare . Scelse di decollare e tornare per un atterraggio tipico, anche se c’era la possibilità di danneggiare l’aereo.

Il jet fece il suo debutto ufficiale il 2 febbraio 1974, dopo una messa a punto. Secondo Edwards AFB, un’inchiesta elogiò Oestricher per aver preservato il prototipo.

In un’intervista del 2012 a Lockheed Martin, il pilota ha dichiarato che aveva sempre pianificato di “mettere un po’ di luce sotto le ruote, forse un piede o due, farlo volare a circa mille piedi di distanza dalla pista e farlo atterrare, controllando nel frattempo la sensibilità di risposta laterale o di rollio”.

Ancora attivo a 50 anni di distanza, anzi è previsto combatta presto

Cinquant’anni dopo, l’aria rimane festosa a Edwards AFB con una serie di eventi programmati per celebrare l’eredità di un aereo con un’eccellente reputazione di combattimento. Il gruppo dimostrativo F-16V dovrebbe commemorare la pietra miliare con 25 esibizioni in quattro nazioni.

Il jet da combattimento F-16 rimane popolare più di cinque decenni dopo il suo volo inaugurale. Il suo record di combattimento superiore lo ha reso un’arma formidabile. Il Fighting Falcon ha partecipato a oltre 400.000 sortite di combattimento – con 19 milioni di ore di volo – da quando è entrato in servizio nel 1979.

Secondo l’Aeronautica Militare degli Stati Uniti, “In un ruolo di combattimento aereo, la manovrabilità e il raggio di combattimento dell’F-16 (distanza che può percorrere per entrare in combattimento aereo, rimanere, combattere e rientrare) superano quelli di tutti gli aerei da combattimento potenzialmente minacciati. È in grado di individuare i bersagli in tutte le condizioni meteorologiche e di rilevare gli aerei a bassa quota nella confusione radar del terreno”.

Per quanto riguarda il ruolo aria-superficie, l’USAF ha detto: “L’F-16 può volare per oltre 500 miglia (860 chilometri), fornire le sue armi con una precisione superiore, difendersi dagli aerei nemici e tornare al punto di partenza. Una capacità per tutte le stagioni gli consente di consegnare con precisione gli ordigni in condizioni di bombardamento non visivo”.

Il velivolo è di nuovo al centro dell’attenzione, poiché Taiwan ha recentemente fatto decollare i suoi F-16 Viper – l’iterazione più avanzata del Fighting Falcon – in risposta a una pericolosa esercitazione cinese di due giorni che simulava un’invasione dell’isola-stato autogovernata.

L’aeronautica taiwanese ha anche pubblicato due video che mostrano come gli F-16 hanno monitorato i J-16 dell’Esercito Popolare di Liberazione e un bombardiere H-6 quando sono entrati nella zona di identificazione della difesa aerea di Taiwan.

 

Gli F-16 sono rimasti nei titoli dei giornali per diversi mesi, soprattutto perché l’Ucraina attende la consegna di questi jet temprati al combattimento per affrontare l’aviazione russa. I piloti di caccia ucraini sono attualmente impegnati nell’ultima parte del loro addestramento. I jet dovrebbero arrivare a Kiev nelle prossime settimane e, per l’ennesima volt , saranno provati sul campo di battaglia. Anzi, sarà la loro prova più dura, perché si troveranno in un ambiente in cui non godono della superiorità strategica.

 


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento