Seguici su

Difesa

Fincantieri e EDGE group assieme per fornire navi da pattugliamento agli Emirati

Fincantieri e la società degli Emirati Arabi Uniti EDGE hanno costruito una Joint Venture, chiamata Maestral , che partirà costruendo pattugliatori per gli Emirati

Pubblicato

il

Il gigante emiratino della difesa EDGE Group e il costruttore navale italiano Fincantieri hanno finalizzato oggi un accordo per il lancio di una joint venture navalle e hanno annunciato il primo contratto della nuova entità: un valore di circa 434 milioni di dollari per la fornitura di 10 navi da pattugliamento offshore per gli Emirati Arabi Uniti.

La joint venture, denominata Maestral, è stata inizialmente concordata a febbraio. EDGE deterrà il 51% e “si aggiudicherà i diritti di prima scelta per gli ordini non NATO e per una serie di ordini strategici piazzati da Paesi membri NATO selezionati, con una pipeline commerciale di ordini del valore di circa 30 miliardi di euro”, secondo una dichiarazione rilasciata oggi dall’azienda.

Ma inizierà con i dieci OPV da 51 metri della Classe P51MR, che si basano sulle navi della classe Saettia di Fincantieri.

Pattugliatore Fincantieri Saettia IV, ceduto all’Iraq

“In soli tre mesi dall’annuncio della creazione di questa impresa unica con Fincantieri, annunciamo ora un ordine nazionale significativo per questi sofisticati OPV, che saranno costruiti sia qui nei nostri cantieri di Abu Dhabi, sia in Italia”, ha detto il presidente del Gruppo EDGE Faisal Al Bannai in un comunicato. Ha aggiunto che questo passo sottolinea la crescita delle esportazioni internazionali dell’azienda.

Quando è stato annunciato l’accordo iniziale, nella partnership internazionale EDGE contribuirà alla nuova alleanza con “sottosistemi, G2G [government to government], pipeline commerciale e finanziamenti per le grandi operazioni”, secondo un portavoce di EDGE all’epoca. Nel frattempo, Fincantieri fornirà la gestione e la guida, secondo la dichiarazione dell’azienda. Quindi EDGE essenzialmente porterà i rapporti e i contratti, Fincantieri la tecnologia, già ben sviluppata.

“La firma di oggi rappresenta una prova concreta di come questa Joint Venture sia una piattaforma industriale di grande valore, che ci permetterà non solo di cogliere le opportunità che si presentano in un mercato strategico come quello degli Emirati Arabi Uniti, ma anche di sviluppare ulteriormente le nostre capacità commerciali, creando così nuove e importanti opportunità di crescita e di espansione nel settore della difesa internazionale in relazione alla piattaforma di esportazione di Abu Dhabi”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri Pierroberto Folgiero in un comunicato.

La conglomerazione EDGE comprende attualmente un cantiere navale, Abu Dhabi Ship Building, che nel 2023 ha siglato un accordo da 1,1 miliardi di dollari per la costruzione di corvette per l’Angola.

 


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento