Seguici su

Attualità

Aziende russe produrranno pezzi di ricambio per jet di produzione occidentale

Pubblicato

il

La carenza di pezzi di ricambio per gli aerei passeggeri di produzione straniera sta costringendo i vettori russi a cercare alternative all’interno del Paese.

Due nuovi progetti per la produzione di parti di ricambio sono stati annunciati al principale evento economico russo, il Forum economico internazionale di San Pietroburgo, il 6 giugno.

FILE PHOTO: A Boeing 737 MAX-10 

Il fornitore russo di servizi di manutenzione e riparazione Protektor Group ha deciso di investire 3,5 miliardi di rubli (39 milioni di dollari) per costruire un nuovo impianto vicino all’aeroporto Domodedovo di Mosca che produrrà pezzi di ricambio per i jet a fusoliera stretta Airbus A320 e Boeing 737. Il nuovo stabilimento dovrebbe essere pronto nel 2026 e conterà 800 dipendenti.

Alla fine del 2023, le compagnie aeree russe operavano con 204 737 e 265 A320, secondo gli ultimi dati disponibili dell’Agenzia federale russa per il trasporto aereo (Rosaviatsia).

Protektor ha ricevuto l’approvazione dell’organizzazione di produzione da Rosaviatsia nel 2024. In precedenza aveva ottenuto la certificazione per la revisione dei carrelli di atterraggio dei 737. Secondo il governo della regione di Mosca, l’azienda ha fornito servizi di revisione a operatori russi come Aeroflot, Pobeda, UTair e BelAvia della Bielorussia. L’azienda produce anche elementi strutturali per gli aerei di linea a fusoliera stretta Tupolev Tu-214 di produzione nazionale.

“Amplieremo la gamma di aeromobili per soddisfare la domanda di tutti i modelli stranieri operati in Russia e per ridurre al minimo la dipendenza dai Paesi occidentali fino all’entrata in servizio dei nuovi aeromobili russi”, ha promesso il cofondatore e membro del consiglio di amministrazione dell’azienda Alexander Kolbasov.

Un altro progetto è stato annunciato dal più grande vettore privato russo, S7 Group, che ha deciso di incrementare la produzione di parti di ricambio e componenti per aerei presso la sua filiale Special Design Turbochargers Bureau (SDTB), con sede a Penza, con nuovi investimenti per oltre 2,5 miliardi di rubli. Il gruppo ha acquistato la struttura, che produce turbocompressori per motori diesel, nel 2016. Sotto il nuovo proprietario, il bureau ha acquisito la padronanza della produzione di stampi per la fabbricazione di componenti in plastica per gli interni degli aeromobili, prodotti dalla filiale MRO S7 Technics per gli aerei di fabbricazione occidentale.

 

S7 ha dichiarato che il nuovo investimento faciliterà la produzione di componenti per i produttori di aerei russi. Ma ha anche una certa esperienza nella fornitura di pezzi di ricambio per la sua flotta, tutta di produzione occidentale, che consiste in 63 A320/321, 19 737-800 e 17 Embraer ERJ170.

In precedenza, S7 Technics produceva componenti per aeromobili con l’approvazione dell’EASA Parte 21G, come tende, coprisedili, parti interne in plastica, stencil, adesivi e molto altro. Dopo che l’EASA ha revocato i certificati alle aziende russe nel 2022, le autorità russe hanno dato il via libera al fornitore nel 2023 per la produzione di componenti per aerei Airbus, Boeing, Embraer, Cessna e ATR42.

Ostacolati dalle sanzioni occidentali, i produttori russi stanno seguendo la strada dell’Iran, che continua a sostenere la propria flotta commerciale di fabbricazione occidentale nonostante le sanzioni decennali. L’agenzia di stampa iraniana Tasnim ha citato un funzionario dell’Iran Power Plant Projects Management Company (MAPNA) Group, affermando di aver realizzato un reverse engineering delle pale della turbina per i motori Pratt & Whitney JT8D. Una volta ottenuta l’approvazione dell’Organizzazione dell’aviazione civile iraniana, il nuovo prodotto consentirà a 28 aerei passeggeri McDonnell Douglas di tornare in servizio nel Paese.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento