Attualità
Economia spiegata facile raggiunge i 10 mila iscritti su YouTube. Approfittiamone per ripassare le basi di economia
Pubblicato
4 anni fail

Nella giornata di oggi il canale YouTube di Economia Spiegata Facile ha toccato il traguardo dei 10.000 iscritti.
Ecco l’occasione per ripassare i concetti base e di contribuire alla loro divulgazione.
Per questo è nato il progetto di Economia Spiegata Facile (ESF): per mettere una voce indipendente da partiti ed interessi, al servizio del semplice cittadino.
Per questa ragione stiamo progettando dei nuovi video, adatti anche al solo ascolto, come una sorta di podcast. Una forma alternativa e diversa dalle solite, per portare la voce della semplicità nelle case degli italiani.
Festeggiamo i primi 10.000 iscritti al canale YouTube
con una antologia dei nostri migliori lavori
Grazie a quanti hanno collaborato in modo volontario e disinteressato, Economia Spiegata Facile ha collezionato un seguito di fans e di “nemici” che hanno dato vita a fervidi dibattiti sotto a ciascuno dei nostri video.
Ciascuno di loro ha contribuito in forme diverse al successo di ESF su YouTube. Chi ha collaborato alla stesura dei testi, non è da meno di chi si è offerto come sceneggiatore o ha prestato la sua voce.
Un ringraziamento particolare però è dovuto all’amico Alberto Pinato, voce narrante della maggior parte dei cartoni animati che abbiamo prodotto.
Via dunque alla carrellata dei video di economia spiegata facile che più hanno appassionato i nostri utenti.
Il nostro primo lavoro, quando ancora Economia Spiegata Facile non esisteva, si intitolava
Sfatare 30 e più falsi miti su crisi economicofinanziaria ed Euro/dittatura
Ecco la riedizione adattata per l’attuale canale su YouTube con il nuovo titolo: Perché ci ammazzano di tasse.
Uno dei nostri video più visti su YouTube (ha superato 110.000 visioni) è:
Come funziona l’economia reale? I saldi settoriali
Che è stato riproposto, come il precedente, da altri canali.
Perché le banche ci prestano i soldi?
È il video che si ispira al gioco del Monopoli. Realizzato prima che Economia Spiegata Facile fosse nata, è tra i video tecnicamente più riusciti.
Cos’è la moneta
È uno dei video più divertenti. Anche realizzarlo ha dato grosse soddisfazioni ed altrettanto impegno. Tecnicamente non proprio il più semplice della serie.
Anche il video
MES e FISCAL COMPACT, altro che casta e sprechi
venne realizzato quando Economia Spiegata Facile ancora non esisteva, figuriamoci il canale YouTube. All’epoca fu realizzato per cercare di sensibilizzare l’elettorato e gli attivisti del M5S sulle cause più urgenti invece di correre dietro agli slogan della propaganda grillina che veniva di volta in volta smentita dalla realtà. Era più importante prendersela con la “casta” o con i contratti capestro di derivazione europea?
La storia ci ha dato ragione.
10 mila anni di economia raccontati in 10 minuti
Volta pagina cambiando totalmente stile, sia grafico che stilistico. La ricerca di nuovi stimoli è essenziale. Talvolta basta anche cercare piccole sfide stilistiche per tenere vivo l’interesse per il lavoro. ESF ha sempre cercato di portare su YouTube un pizzico di ironia. Questo stile di disegno ha proprio questo obiettivo.
In questo video raccontiamo le rivoluzioni industriali: I, II, III e 4.0.
Il Drago mario e i 27 cavalieri e mezzo
Nasce dalla collaborazione con il gruppo Caffè che hanno scritto questa storia. Con l’amico Alfonso Scarano abbiamo realizzato questo cartone animato dedicato alla memoria del prof. Federico Caffè.
Per chiudere i festeggiamenti abbiamo scelto questa breve clip che funge da mini spot pubblicitario su YouTube. Fatto per annunciare l’uscita del libro di economia spiegata facile. Il libro, acquistato da 6.000 persone, rappresenta il punto più alto raggiunto dal nostro network. Molte persone che lo hanno letto si sono potute liberare dal peso di decenni di mengogne ascoltate in TV e lette sui giornali e sui social.
È proprio vero che DA UNA GRANDE CONOSCENZA DERIVA UN GRANDE POTERE.
Il libro di economia spiegata facile lo rimette nelle mani dei lettori. Forse è anche per questo che è stato premiato con il Diploma d’onore al Concorso Milano Internaltional e con il Marchio Microeditoria di Qualità.
Acquistando il libro e iscrivendoti al canale YouTube contribuirai a sostenere la missione di Economia Spiegata Facile.
CON METODO DI PAGAMENTO SICURO
E SE NON L’HAI ANCORA FATTO,
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE!
In arrivo molte novità.
Per farlo clicca qui ed iscriviti subito.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

Europa Indifesa: la cruda verità sulla difesa missilistica continentale dietro i vuoti proclami della Commissione

La UE esce allo scoperto e vuole imporre nuove tasse alle aziende

Volkswagen chiude storica fabbrica in Cina: la vera ragione dietro l’addio a Nanchino

Allarme da Pechino: i robot umanoidi creano un incubo etico nella guerra
